A tutte le mamme che ci sono sempre
A tutte le mamme che ci sono sempre.
Sei una brava mamma anche quando pensi di non fare abbastanza.
Sei una brava mamma anche quando arrivi in ritardo.
Tutte le mamme sono mammansie
A tutte le mamme che ci sono sempre.
Sei una brava mamma anche quando pensi di non fare abbastanza.
Sei una brava mamma anche quando arrivi in ritardo.
Ciao mamma, ho deciso di scriverti una lettera, ogni volta che penso a te mi viene da piangere e non so nemmeno perché. Cioè in realtà lo so. Vorrei farti uscire fuori un po’ di più e farti vedere quanto sei bella coi tuoi bambini. Anche quando sei spettinata, con le occhiaie e puzzi di latte.
Il sovraccarico fisico e mentale delle mamme oggi.
Perché troppo spesso noi donne e mamme di oggi tra lavoro, figli e famiglia mettiamo da parte noi stesse e non ci prendiamo cura di noi.
Ed è colpa nostra, o almeno nel mio caso è colpa mia. Perché voglio che tutto sia fatto a modo mio e come dico io. E si lo ammetto ho anche troppe manie di controllo.
a bolla dei social e il caso Julia Elle.
Oggi voglio dire la mia sul caso social Julia Elle.
Blogger con 600 k followers quindi mica roba da ridere.
Ho sempre pensato fosse brava, sicuramente un ottima attrice. I suoi video erano belli e curati, con musiche e inquadrature professionali e per questo avevano sicuramente più successo dei miei girati con una reflex, un cavalletto e tanta voglia di fare.
Dalla parità del ruolo genitoriale ne siamo usciti peggiori.
E questo ve lo dico e ve lo urlo a gran voce perché invece della solidarietà tra genitori abbiamo imparato solo a giudicare e a puntare il dito.
Se una mamma fa di più, e questo succede nel 90% dei casi, e un giorno dice che di essere stanca anziché avere solidarietà viene attaccata perché è colpa SUA che non si fa aiutare abbastanza dal padre.
La parola che meglio descrive il mio sentimento in questo inizio 2022 è ANGOSCIA. Angoscia per il mio futuro e quello die miei figli
Il terzo figlio è come una pedalata in aperta campagna, con l’aria fresca della primavera che ti scompiglia i capelli e i polmoni che si riempiono di ossigeno.
Perché troppo spesso ci dimentichiamo che l’amore verso di loro passa anche attraverso l’amore e la cura della nostra felicità e noi stesse.
Diciamoci la verità spesso nemmeno si sceglie di diventare genitori, anche nel 2020 si può diventare genitori per caso, per sbaglio.
Certo è che diventare nonni non è mai una scelta che nasce dalla propria volontà.
Essere nonni è uno status che si acquisisce per scelte di altri. Anche se gli altri sono poi i propri figli.
Non è importante stare insieme per i figli ma stare con i figli.
Ne è pieno il mondo di coppie che stanno insieme perché “devono”.
Perché non trovano il coraggio di separarsi anche quando è finito tutto perché ci sono i figli.
Personalmente non condivido questo tipo di scelta.
In primis perché trovo inutile nascondersi dietro la scusa dei figli quando a volte semplicemente di tratta di mancanza di coraggio.
In secondo luogo perché si finirà prima o poi a caricare i figli della colpa della propria infelicità. E magari un giorno ce lo sentiremo anche rinfacciare.
Quando si intraprende un percorso di vita con una persona si spera, anzi si è convinti che sarà per sempre.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario