Mese: Aprile 2017

Festa di compleanno perfetta con caccia al tesoro

Festa di compleanno perfetta con caccia al tesoro

Un soluzione perfetta per una festa di compleanno memorabile

I figli ci somigliano e probabilmente commetteranno i nostri stessi errori

I figli ci somigliano e probabilmente commetteranno i nostri stessi errori

I figli ci somigliano e probabilmente commetteranno i nostri stessi errori.

I nostri figli vengono da noi, dalle nostre cellule, posseggono il nostro patrimonio genetico ed è inevitabile:

CI SOMIGLIANO.

Il primo figlio è INCOSCIENZA , il secondo è CONSAPEVOLEZZA

Il primo figlio è INCOSCIENZA , il secondo è CONSAPEVOLEZZA

Il primo figlio è INCOSCIENZA , il secondo è CONSAPEVOLEZZA.

Il primo figlio è INCOSCIENZA, perché tanto tutti fanno figli e tutti riescono a crescerli, ci riusciremo anche noi giusto?

I secondo figlio è CONSAPEVOLEZZA perché crescere un figlio è, in realtà,  la cosa più difficile di questo mondo. Crescere un figlio significa evolversi, mettersi continuamente alla prova e accettare di migliorare se stessi con le proprie paure e le proprie debolezze.

Il primo figlio è SCOPERTA , è una nuova avventura da affrontare giorno per giorno con stupore e felicità.

Il secondo figlio è IL SENNO DI POI nel rivivere gli stessi momenti che non sono più una prima volta, con il desiderio però, di gustare attimo per attimo, senza perderne nemmeno un secondo, nella consapevolezza che il tempo non perdona.

Il primo figlio è INCOSCIENZA , il secondo è CONSAPEVOLEZZA

Il primo figlio è  il figlio delle PAURE. La paura di un mondo nuovo, che non si conosce e ti sta stravolgendo la vita. E il cambiamento all’inizio, fa sempre paura.

Il secondo figlio è CORAGGIO. Coraggio di stravolgere ancora la propria vita, alla ricerca di  un equilibrio ancora nuovo, diverso, delicato. Un equilibrio che sarà sempre sul filo del rasoio.

IL primo figlio è INESPERIENZA: non c’è un corso di laurea che ti qualifichi genitore. Genitore lo diventi e basta. E lo impari ad essere giorno per giorno, provando e sbagliando. Cadendo e rialzandoti.

Il secondo figlio è la CONFERMA CHE L’ESPERIENZA NON E’ MAI ABBASTANZA. Credi che col secondo figlio sia tutto più facile, ma poi scopri che ogni bambino è un  mondo a se, ha le sue esigenze , il suo carattere che possibilmente disterà anni luce dal primo. E allora tutto ciò che credevi di aver imparato, scoprirai non essere abbastanza, e ti dovrai rimettere in gioco di nuovo dall’inizio , senza se e senza ma.

Il primo figlio è STUPORE. Ogni giorno, una scoperta nuova, il cuore che batte all’impazzata ad ogni piccolo progresso che non immaginavi arrivasse cosi in fretta. Eppure eccolo li, il tuo neonato che ogni giorno è sempre più ometto e sempre meno bambino.

IL secondo figlio è PARAGONE. Perché se il primo figlio ha fatto la tal cosa alla tal età, il secondo la farà o prima o dopo. Ogni bambino raggiunge i suoi traguardi coi suoi tempi. Ma se col primo ogni piccola conquista è stata un successo, col secondo diventa un successo o un insuccesso a seconda del momento.

Ma sopratutto.

Il primo figlio è LA SCOPERTA DELL’AMORE. QUELLO VERO, QUELLO PROFONDO, QUELLO CHE TI CAMBIA IL RITMO DEL CUORE.

Un amore che non avevi mai provato e di cui non puoi più fare a meno. Perché non puoi fare a meno dello sguardo e dell’odore  tuo neonato, delle sue manine che stringono le tue, di un sorriso sdentato. Non puoi fare a meno di un cucciolo che muove i primi passi con le gambe aperte disturbate dal pannolino. Di un bambino che ti abbraccia e ti chiama mamma.

E dei suoi bacini. NO di quelli non potrei più fare a meno tutta la vita.

E allora il secondo figlio diventa DIPENDENZA  DALL’AMORE.

Perché una volta che hai conosciuto questo amore ne hai BISOGNO, ogni giorno di più.

E nonostante I sacrifici, le fatiche economiche, le notti in bianco, i pensieri, le paure  e le ansie che un amore così grande inevitabilmente si porta dietro, decidi di lanciarti.

E decidi di avere un ‘altro figlio, perché il tuo cuore diventi ancora più grande e pieno di quell’amore che ti ha catturato come la più potente delle droghe.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Le scuse dei papà

Le scuse dei papà

Cari papà, se non ci foste bisognerebbe inventarvi! A volte siete bravissimi, ad aiutarci, vedi anche Come faremmo senza i papà? Ma a volte la fantasia con cui trovate “scuse” per non dovervi occuparvi dei vostri figli supera ogni immaginazione.

Sono una mamma politically incorrect

Sono una mamma politically incorrect

Sono una mamma politically incorrect.

Impertinente, sfacciata e con le chiappe sul viso.

Sono la mamma che non passa il tempo ad elogiare i propri figli, ma anzi si lamenta. Perchè tanto qualcosa di cui lamentarsi c’è sempre.

Manuale di sopravvivenza al WhatsApp di classe

Manuale di sopravvivenza al WhatsApp di classe

Manuale di sopravvivenza al WhatsApp di classe.

Ci sono cose della vita da cui non si può fare a meno di esimersi. Cose che bisogna affrontare con lucidità e temerarietà. Ma sopratutto con molta calma e raziocinio.

Una tra queste il gruppo WhatsApp di classe.

Il gruppo WhatsApp può trasformarsi in uno strumento pericolosissimo, con cui vi troverete ad avere a che fare non appena il vostro primogenito inzierà a frequentare un qualche asilo.

Scrivere in questo gruppo equivale a giocare alla roulette russa.

Tuttavia dovete farvene una ragione. Non potete esimervi, altrimenti verrete bollate subito come le mamme “stronze”.

Quindi ecco qualche consiglio utile per non fare danni ed uscire indenni dal ciclo scolastico dei vostri figli.

  1. Ricordate sempre che il gruppo Whatsapp di classe, non è un banale gruppo. No. è un gruppo composto ESCLUSIVAMENTE  da mamme. Ripetetevelo come una mantra;
  2. Se non siete d’accordo su un qualcosa, che sia anche una banalità, MAI MAI MAI scriverlo in questo gruppo. Piuttosto tagliatevi il dito;Sopravvivenza al WhatsApp di classe
  3. Se dovete scrivere qualcosa che sia diverso da “si”, “ok” “grazie” rifletteteci mille e mille volte, perchè ogni cosa che scriverete, potrà essere mal interpretata e rigirata a vostro sfavore. Ricordate sempre che quando scrivete in una chat, mancando il tono della voce, è facilissimo non capirsi del tutto;
  4. Verba Volant, Scripta Manent; Ogni parola che scriverete in questo gruppo potrà essere riesumata in qualsiasi momento dell’anno scolastico e in quelli a venire;
  5. Per ogni gruppo ufficiale di classe ce ne sono minimo altri 10 non ufficiali. Ognuno dei quali esclude almeno una mamma, ed è stato creato apposta per parlarle dietro;
  6. Ci sono tante mamme che mentre i figli sono a scuola non hanno niente da fare e potrebbero passare il tempo a fare copia e incolla di ciò che voi avete scritto;
  7. Come in tutte le cose, le peggiori nemiche delle donne, sono le donne stesse;
  8. Non fidatevi di nessuna mamma. Nemmeno di quella che era vostra amica prima dell’inizio dell’anno scolastico. Se dovete criticare la scuola quindi non parlatene con nessuno (nemmeno col marito che non si sa mai) e andate direttamente in direzione;
  9. Quando si parla di scuola , trattandosi di un argomento importante per il futuro dei figli, ogni mamma tende a scladarsi molto. La rissa è possibile in ogni momento. Anche se si sta parlando di biscotti;
  10. Ogni gruppo che si rispetti ha la famosa “mamma perfetta” che non tollera in alcun modo critiche sulla scuola che LEI stessa ha scelto per i propri figli. Quindi con questa mamma la possibilità di dialogo e confronto è pari a zero.

Quindi care mamme, scrivete poco e parlate tanto. Parlate in faccia. Esprimete le vostre opinioni viso a viso. Confrontatevi certo, ma non su WhatsApp.

E sempre evitando le “mamme perfette” perchè tanto con loro non esiste possibilità di deroga.

Ultimo e non per importanza.

Se non siete in grado di tacere, come la sottoscritta, fate la cosa più intelligente che potete fare: USCITE DAL GRUPPO .

Vi bolleranno come stronza ma almeno la cosa finirà li.

Perchè tanto prima o poi non resisterete a non scrivere quello che pensate davvero.

E allora si che saranno problemi.

E allora fatevi due risate!!!!

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

La gravidanza è un momento bellissimo. Capitolo 1

La gravidanza è un momento bellissimo. Capitolo 1

La gravidanza è un momento bellissimo.

Bellissimo dico davvero!!!

Inizierete con un ritardo di ciclo, che vorreste attribuire alla gravidanza ma non ne avete la certezza.

Allora inizierete a domandarvi se non sia il caso di fare un test, e se il test sarà attendibile.

Lettera ai miei figli

Lettera ai miei figli

Lettera ai miei figli.

Cari figli,

quante cose vorrei dirvi e insegnarvi.

Vorrei dirvi che il mondo è un posto meraviglioso, dove la maggior parte delle persone proverà empatia verso la vostra sofferenza per quanto piccola ai loro occhi possa essere. Che ad esempio, se piangerete per la morte del vostro animale domestico, vi capiranno e non rideranno di voi.

Vorrei dirvi che ci sarà sempre spazio per poter esprimere le vostre opinioni senza essere necessariamente additati come “rompicoglioni”.

Vorrei dirvi che troverete, ovunque, persone pronte ad ascoltavi, capirvi e perchè no, pronte a porgervi la mano. Farvi un sorriso, avere per voi una semplice parola di conforto.

Vorrei giurarvi che non vi sentirete mai soli.

Purtroppo, cari figli, non è questa la realtà.

lettera ai miei figli

Le persone buone, davvero nel cuore, si contano sulla punta delle dita e  dovrete essere bravi a riconoscerle.

Se esprimerete la vostra sofferenza per un occasione mancata, una delusione, che, per quanto piccola possa essere, a voi tormenta il cuore. Non mancherà chi vi prenderà in giro e vi accuserà di superficialità, perchè si sa, al mondo c’è sempre chi soffre di più, c’è sempre un dolore più grande da rendere il tuo indegno anche solo di considerazione.

Tante persone vi deluderanno e la vostra sensibilità troppo spesso vi si ritorcerà contro.

A volte piangerete lacrime amare.

Lingue biforcute vi vomiteranno addosso veleno solo per il gusto di farlo. Perchè le persone possono essere molto più cattive di quanto possiate immaginare.

Se vi esporrete troppo, corretete il rischio di divenire un bersaglio. Ma non abbiate paura, solo per il fatto che voi avete il coraggio di esporvi, questo,  vi renderà più forti.

Ci saranno giorni che non tollererete più, tutto ciò che vi circonda. Ma non dovete abbattervi, perche sono queste le giornate che vi tempreranno nel profondo.

Nelle lotte per ciò in cui credete troppo spesso vi ritroverete soli.

E non mancheranno serate in cui crederete di essere davvero soli in questo mondo, che in fondo è profondamente ingiusto.

Perchè le persone di lottare per davvero hanno paura.

Scoprirete che alla maggior parte delle persone piace essere “gregge”. Ma voi non dovete essere gregge. Voi dovete essere lupi. I lupi fanno branco, sono leali tra di loro e si rispettano l’un l’altro. Siate lupi e circondatevi di lupi.

Abbiate il coraggio delle vostre idee e non abbiate mai e poi mai paura di esprimerle.

Dite sempre quello che pensate perchè una rabbia inespressa, una delusione zittita e nascosta nel cuore farà male solo alla vostra anima.

Piangete se avete voglia di piangere e tirate fuori tutte le lacrime che possedete.

Urlate se avete voglia di urlare. Sfogatevi e poi respirate profondamente.

Non abbiate paura della vostra empatia. Coltivatela e fatene la vostra forza. A volte vi farà soffrire ma spesso vi renderà anche felici.

Non abbiate paura del giudizio degli altri. Non si può piacere a tutti. E, in fondo, non sarebbe neppure piacevole.

Ascoltate le critiche costruttive e fatene tesoro. Le critiche crudeli invece buttatevele alle spalle senza pensarci su.

Vorrei proteggervi dalle sofferenze che la vita inevitabilmente vi darà, ma sono solo la vostra mamma e non posso farlo.

Posso però darvi le armi per affrontare la vita.

Siate sinceri, abbiate coraggio, autostima, empatia.

Non abbassate mai la testa davanti a un ingiustizia.

Difendete i vostri ideali

Aiutate il prossimo in difficoltà.

E ricordate sempre che più vi criticheranno più vi ammireranno. Perchè se sarete criticati vuol dire che sarete diventati quei lupi forti e coraggiosi che in tanti non hanno il coraggio di essere.

E adesso prendetevi per mano e fate della vostra vita lo spettacolo più bello di sempre. Io sarò alle vostre spalle, pronta a lottare insieme a voi

La vostra mamma

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Gli uomini sono “low profile” ovvero non vogliono avere cazzi

Gli uomini sono “low profile” ovvero non vogliono avere cazzi

Gli uomini sono “low profile” ovvero non vogliono avere cazzi.

E su questo non ci piove.

Prova ad avviare una discussione con un uomo i casi sono due:

1- Non ti risponderà dandoti la cosidetta ragione dei fessi;

2- Si metterà a ridere portando la tua rabbia a livelli esponenziali.