
Natale di Montepulciano
Adoro Montepulciano. Dalla prima volta in cui ci siamo stati, ogni anno ci torno felice. 5 anni fa cercavo un posto dove organizzassero una casa di Babbo Natale per portarci le bambine. La famosa casa di Babbo Natale a Montecatini era troppo lontana. Cercavo qualcosa che fosse più vicino. E così mi sono imbattuta in questo paese della provincia di Siena, in Toscana. Organizzavano i mercatini natalizi e per l’occasione il Castello del paese si trasforma nel Castello di Babbo Natale.
La prima edizione di questo evento si è svolta nel 2014. Volevamo andarci quell’anno, ma poi eravamo arrivati a dicembre e abbiamo evitato pensando che ci sarebbe stata troppa gente ed avendo una bambina piccola, magari non era l’ideale. Così ci siamo stati per la prima volta nel 2015. A metà novembre. Nel weekend di apertura. Ed è stata veramente una piacevole esperienza. Ci è piaciuto talmente tanto che abbiamo deciso di tornarci anche l’anno successivo e quello dopo ancora.
E così ora per noi è diventata una tradizione. Andare a trovare Babbo Natale a Montepulciano è uno di quegli eventi che aspettiamo con impazienza durante tutto l’anno. E non vediamo l’ora che il Castello riapra, per tornarci. Ogni anno è più bello. Ogni anno gli organizzatori imparano qualcosa in più ed utilizzano le esperienze per migliorare l’edizione dell’anno successivo. E a noi tutto questo piace veramente tanto. Ci immergiamo nell’atmosfera natalizia. Il paese è veramente bello e viverlo in questo periodo ci riempie di gioia.

E veramente ogni anno il Castello di Babbo Natale è sempre più bello. Ci piace girare da una stanza all’altra. Scrivere la letterina di Babbo Natale. Partecipare ai laboratori creativi con gli elfi e con le artigiane del posto. Stare ad ammirare l’artigiano che intaglia il legno e che ci affascina ogni volta mentre trasforma un piccolo pezzo di legno in un gioco d’altri tempi. Sognare con lo spettacolo di Magia. Ed incontrare Babbo Natale.
E poi ci piace girare per i mercatini alla ricerca di qualcosa da comprare. Da cose da mangiare a piccole decorazioni. Una delle nostre casette preferite del mercatino è quella di La Miky Creativa. Sono diversi anni che partecipa al mercatino e diversi anni che torniamo da lei alla ricerca di qualcosa da comprare. Quest’anno abbiamo trovato 2 bellissime cornici, ovviamente tutto rigorosamente fatto a mano. E poi andiamo a prendere le mini crepes con la Nutella. Palline nuove da appendere al nostro albero di Natale. E qualsiasi altra cosa attragga la nostra attenzione. Quest’anno abbiamo anche trovato del cappelli di lana con le orecchie che si alzano. Un successone. A scuola li vorrebbero tutti. Dovevamo comprarne di più…
Per non parlare poi delle belle luminarie che si trovano sul corso che ci porta nella piazza principale del Paese. E delle installazioni video che fanno sul palazzo del Municipio quando diventa sera. Una bella atmosfera da vivere con tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale dell’evento.