Voglio meravigliarvi con questo nuovo articolo. Le albicocche sulla pelle: impacco idratante Innanzi tutto impariamo a conoscere le proprietà delle albicocche, questo frutto eccezionale, buonissimo e devo dire il migliore, per me, in assoluto. Godiamocelo fino a quando possiamo, come frutto fresco o sotto forma di marmellata: Marmellata di albicocche, buonissima e profumatissima. Dalla pagina pubblicata sul blog Ricette bio facili e veloci di giallo Zafferano dedicata alla Marmellata di albicocche, aggiungo le proprietà di questo magnifico frutto: Le proprietà e il valore nutrizionale delle albicocche Le albicocche sono ricche di betacarotene e licopene, utili per la pelle e adatte per combattere il colesterolo e i radicali liberi. Le albicocche sono alimenti ad alto contenuto di fibre, utili per dimagrire e tenere sotto controllo l’iperglicemia. Hanno anche un forte potere antiossidante, dovuto alla presenza di vitamina A, che contribuisce ad eliminare gli effetti dei radicali liberi. Dai noccioli delle albicocche si ricava un olio molto usato nella cosmesi.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5 applicazioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5Albicocche (mature)
- 2 cucchiaiOlio di oliva extravergine
- q.b.Acqua
Preparazione
Procuratevi cinque albicocche fresche, ben mature; mettetele a bollire in abbondante acqua per cinque minuti, il tempo sufficiente per ammorbidirle. Se la parte esterna è bella liscia non avete bisogno di sbucciare i frutti.
Sgocciolatele e mettetele in una ciotola. Schiacciatele con una forchetta oppure mettetele nel frullatore e frullatele, fino ad ottenere una crema liscia e setosa, quasi come se fosse una crema; aggiungete i due cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolate bene.
Applicate questo Impacco idratante all’albicocca sul viso, una volta al giorno, lasciandolo in posa per una decina di minuti. Sciacquate con acqua tiepida e tamponate il viso per asciugarlo, senza sfregare la pelle.
Avrete, già dalla prima applicazione, una sensazione di freschezza. Questo impacco idratante, infatti, vi aiuterà a reidratare la pelle, specialmente nel periodo estivo in cui è maggiormente esposta ai raggi del sole, quindi sottoposta ad uno stress che disidrata la pelle, prevenendo la formazione delle antiestetiche rughe e attenuando quelle già presenti.
Conservate l’impacco idratante all’albicocca in un vasetto chiuso, in frigo.
Un consiglio
Date uno sguardo anche all’articolo Le fragole sulla pelle, sono sicura che vi piacerà.
Potete trovarmi sui social
alla pagina Bella di Natura su Facebook: https://www.facebook.com/curarsiinmodonaturale
su ISTAGRAM mi troverete su Belladinatura
Visitate anche "Tante storie da raccontare" su FACEBOOK
Veramente carino!! Grazie