Curcuma: bevanda antinfiammatoria

Bevanda alla Curcuma| Golden Milk La “Bevanda alla Curcuma” adatta contro dolori articolari, antinfiammatorio naturale”.


Chiamata anche “Golden Milk”, è una bevanda che può essere consigliata a chi soffre di problemi articolari,
perchè può essere considerata un antinfiammatorio naturale.
I benefici di questa bevanda, semplice da realizzare in casa, sono quelli che derivano dalle proprietà della Curcuma, ingrediente fondamentale di questa bevanda.

Proprietà della Curcuma:

Possiamo considerare la Curcuma come un Antinfiammatorio naturale, un Antiossidante e un immunostimolante.
Il rizoma della pianta della curcuma contiene gli estratti naturali di cui beneficiare per ottenere queste tre azioni benefiche.

Benefici Effetti:

Contrasta le malattie infiammatorie delle articolazioni e dell’intestino;
Migliora la funzionalità dell’apparato digerente;
combatte la difficile digestione, gonfiori addominali, bruciore di stomaco,e contribuisce all’eliminazione dell’Helicobacter pylori, quando la gastrite è provocata da questo batterio.
Contrasta la formazione del colesterolo “cattivo”: LDL;
stimola la secrezione della bile, per questo è ottima per i disturbi epatici.
Migliora le funzionalità del cuore, del cervello e del fegato, prevenendo la formazione di diverse forme tumorali;
Morbo di Alzheimer: la curcuma sembra ostacolare la proteina beta amiloide (A-beta), implicata nella progressiva degenerazione delle cellule cerebrali che caratterizza questa forma di demenza.
Aiuta anche per semplici dolori come: mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, colite.
E’ utile nella prevenzione e nei disturbi dell’invecchiamento, e nel rallentamento del metabolismo che porta a prendere peso più facilmente dopo una certa età, grazie alla sua azione antiossidante.
Rafforza le difese dell’organismo, proteggendo l’organismo dall’attacco di batteri e virus
Cistiti e candidosi beneficiano dell’assunzione della curcuma, dall’azione antibatterica, efficace anche contro i funghi (candida). In poco tempo risolve bruciori e prurito.
Depressione: la curcumina aumenta i livelli di serotonina dopamina, due neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore, combattendo la depressione.
Piccole ferite, escoriazioni e punture d’insetto: la spezia può anche essere utilizzata esternamente, in quanto è cicatrizzante per piccole ferite ed escoriazioni.
Applicata in pasta (cioè diluita con poca acqua naturale o acqua di rose) è utile contro le punture di insetto.

Uso della Curcuma in cucina
Bastano solo 2 cucchiaini da tè di curcuma, aggiunti a zuppe, riso, ragù vegetali e pesce, per fare scorta della giusta dose di antiossidanti, necessari giornalmente.
Può anche essere utilizzata negli infusi o nel tè verde, cui conferisce un gradevole aroma speziato, e anche nei frullati a base di frutta o di verdure fresche.
La   curcuma sottoposta ad alte temperature, quindi alla cottura, perde i suoi principi attivi, quindi meglio utlizzarla a fine cottura o comunque in preparazione di Ricette aggiunta alla fine della cottura o su pietanze a crudo.
La Curcuma fresca deve essere consumata a crudo;
se si adopera quella in polvere deve essere aggiunta alla fine della preparazione, meglio sarebbe stemperarla in acqua tiepida, prima di aggiungerla alle vostre ricette.
La Curcuma è un ottimo ingrediente nella preparazione di di creme, budini, gelati e  nell’impasto di torte, biscotti e dolci. Il Curry, un mix di spezie di origine indiana: masala,  ha come ingrediente principale la Curcuma.    
  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni40 Dosi
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • tazze da tèAcqua
  • tazze da tèCurcuma in polvere

Pasta di Curcuma

  • tazze da tèCurcuma in polvere
  • 1 tazza da tèAcqua
  • 1 cucchiainoPepe nero (macinato)

Ingredienti per il Golden Milk

  • 1 cucchiainoPasta di Curcuma
  • 1 tazza da tèLatte di riso (o di mandorle (latte vegetale))
  • 1 cucchiainoOlio di mandorle dolci (o di cocco)
  • q.b.Miele di acacia (per dolcificare)

Preparazione

  1. In un pentolino mettete la curcuma in polvere e il pepe nero macinato; mescolate bene i due ingredienti e, poca alla volta, aggiungete l’acqua, mescolando in modo da non far formare i grumi.

  2. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione, mescolate sempre finchè non si forma una crema densa e liscia. La quantità di questa pasta alla Curcuma vi servirà per preparare circa quaranta dosi di Bevanda alla Curcuma| Golden Milk.

Note

Potete bere il Latte d’oro o Golden Milk tutti i giorni, al mattino, anche per un mese. In caso di mal di gola e raffreddore vi consiglio di ingoiare una pallina di pasta di curcuma, con un po’ di acqua, mattina e sera fino a quando i sintomi si saranno passati.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.