Tag: divertimento

Halloween a Mirabilandia

Halloween a Mirabilandia

Halloween a Mirabilandia.

Lo sapete vero che adori i parchi tematici e non ne perdo uno?

Quest’anno durante il periodo di Halloween siamo stati per la prima volta a Mirabilandia.

Mirabilandia come vi ho già raccontato Qui è un parco tematico che ho visto crescere.

A due passi da casa e nella mia amata Romagna.

A Mirabilandia il divertimento è trasversale e ci si diverte sempre a tutte le età.

L’importanza della manualità nel bambino

L’importanza della manualità nel bambino

L’importanza della manualità nel bambino.

Il bambino deve imparare a scoprire e conoscere il mondo. E in che modo lo fa il bambino?

Il bambino scopre il mondo attraverso il gioco.

Attraverso il gioco sperimenta, e sperimentando capisce e conosce.

E la conoscenza da sicurezza, fiducia in se stessi.

Il gioco è quindi alla base di una crescita sana. Il gioco rappresenta le fondamenta dell’uomo o della donna che saranno quel determinato bambino.

Il gioco deve però, per essere efficace, deve essere tangibile e stimolare la fantasia e il pensiero.

Proprio per questo sono contraria ai videogames e i giochi virtuali.

Mentre via libera ai giochi che stimolano abilità, fantasia e voglia di crescere.

I bambini hanno il sacrosanto diritto di annoiarsi

I bambini hanno il sacrosanto diritto di annoiarsi

I bambini hanno il sacrosanto diritto di annoiarsi.

I bambini di oggi sono lo specchio degli adulti e della società odierna.

Sono sempre di corsa, sempre di fretta.

Passano ore e ore a scuola e appena finito ogni giorno o quasi hanno un’attività nuova.

Anche i week end sono sempre impegnati, tra partite, catechismo, feste di compleanno e impegni vari.

I bambini di oggi hanno perso il sacrosanto diritto di annoiarsi.

Di fermarsi e respirare con calma.

Il tempo di perdersi a guardare l’orizzonte, o un bruco che cammina in giardino in tutta la sua semplice lentezza.

Hanno perso il diritto di respirare con calma.

Noi adulti passiamo la vota a correre e inevitabilmente lo facciamo fare anche a loro credendo, erroneamente di fare il loro bene.

Che lo sport fa bene e si sa quindi ci sono bambini che fanno anche 2 o e 3 sport.

Che l’inglese bisogna studiarlo e quindi oltre allo sport bisogna fare un corso di inglese extra

Poi magari il catechismo.

Oppure le lezioni di canto e musica, perché il talento va curato fin da piccoli.

Fanno, devono fare e imparare. Forse troppo.

Forse dovremmo renderci conto che i bambini hanno il diritto di fare ed essere solo dei bambini.

Di tornare a casa dopo la scuola e giocare con pupazzo.

Di fare merenda con noi, seduti al tavolo mentre ci raccontano la loro giornata a scuola.

Hanno diritto di fare un bagnetto caldo con calma, e se sono stanchi di riposare ed andare a letto presto.

Hanno diritto di perdersi nel guardare un uccellino volare.

Di passeggiare ma con lentezza.

Di sentire il suono delle cicale e si sorridere alle formiche.

I bambini hanno diritto al riposo.

I bambini devono anche imparare ad annoiarsi.

Perché non sono robot. Sono i bambini.

E non farete certo di loro delle persone di successo solo perché da piccoli li avete impegnati in mille mila attività.

I bambini hanno il sacrosanto diritto di essere bambini.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Come scegliere il passeggino leggero

Come scegliere il passeggino leggero

Se come me chiuse in casa non resistete più di 24 ore e siete sempre in giro con un figlio o più di uno, prima o poi sentirete tutte l’esigenza di sostituire il passeggino del trio con qualcosa di più leggero e maneggevole.

Come togliere il pannolino

Come togliere il pannolino

Come togliere il pannolino

Mamme in libera uscita

Mamme in libera uscita

Mamme in libera uscita.

Quando ero giovane e spensierata le uscite serali erano all’ordine del giorno!

Non era week-end se non  si andava in giro fino a tardi, aperitivi, apericene, discoteche, pub, insomma qualsiasi cosa pur di non andare a letto prima delle  prime luci dell’alba.

Ai tempi dell’università ero SCATENATA. Guai a rientrare a casa prima dell 5 del mattino.

Avevo anche la passione per i balli latino americani, passione che onestamente coltiverei tutt’ora se solo ne avessi le forze la sera.

Ma con i figli i tempi cambiano, il concetto di divertimento e di week end muta radicalmente.

Se prima era festa non dormire la notte ora festa è dormire tutta la notte!

Se prima la gioia massima era un aperitivo ora è un cenetta in famiglia, nel calore della casa circondata dai miei affetti.

E da quando Tempestina frequenta l’asilo, il top del week end è quando nessuno dei due ha la febbre!

In tutto questo però, a mio avviso , ogni tanto è bello staccare e tornare “giovane e spensierata”, anche se una mamma il pensiero a casa ce l’ha sempre.

E cosi , dopo ore di preparativi: cena, pigiami, tabella di marcia per papà per gestire i tempi di nanna e pasti, (perchè coi bimbi si sa se sballi l’orario del pasto sei finito!) Mammansia è uscita con le sue amiche.

Volete sapere la verità? Fino all’ultimo ho pensato di rinunciare per paura che il non-marito non ce la facesse a gestire i bimbi da solo fino a tarda ora. Poi ho deciso che era GIUSTO che uscissi, che prendessi il lusso di avere qualche ora solo per me senza bambini a cui pensare.

Qualche ora per rigenerare la mente, lasciarmi andare e fare quello che mi andava di fare.

Perchè i bambini per essere felici hanno bisogno di genitori felici.

Volete sapere cos’è successo? Ecco a voi il video!

 

 

Continua a seguirmi su Facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Giochi con papà. Ovvero tempo di qualità visto dal papà

Giochi con papà. Ovvero tempo di qualità visto dal papà

Normalmente i giochi con papà sono i più divertenti ma allo stesso tempo i più pericolosi. Ecco a voi un esempio

Gardaland Magic Halloween: la magia nella magia

Gardaland Magic Halloween: la magia nella magia

Una giornata fantastica a Gardaland Magic Halloween, ideale per tutta la famiglia dai più grandi ai più piccoli