Adoro il risotto con la zucca. Non vedo l’ora che arrivi questo periodo dell’anno per poter acquistare la zucca da cucinare a casa. E tra le tante ricette che si possono preparare con la zucca, sicuramente la ricetta del risotto è una delle mie preferite.
Quest’anno l’ho fatto assaggiare anche alla mia bambina più piccola (la grande al momento continua il rifiuto delle verdure e quindi non c’è verso di farglielo mangiare). Visto che la piccola ha apprezzato molto, l’ho preparato a lei per il pranzo.
E devo ammettere che è venuto veramente bene. E allora condivido con voi la preparazione di questa ricetta.
Ingredienti per il risotto con la zucca (questi ingredienti vanno bene per 4 persone):
- 350 grammi di riso
- 400 grammi di zucca
- 80 grammi di burro
- olio EVO
- 1 cipolla
- parmigiano
- vino bianco
- brodo vegetale (almeno un litro)
E vediamo il procedimento:
- Tagliare la cipolla e farla rosolare in poco olio extra vergine d’oliva.
- Tagliare la zucca a cubetti. Aggiungerla alla cipolla e farla saltare in padella. Sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere il riso e lasciarlo tostare pochi minuti.
- Aggiungere poco brodo e far cuocere il riso e la zucca (man mano che il brodo si asciuga, aggiungerne altro per non far attaccare il riso, finché non sarà cotto).
- Quando il riso sarà cotto, aggiungere il burro e il parmigiano per far mantecare il risotto.
Ed il risotto è pronto da mangiare!
Per prepararlo alla mia bambina, sono andata un po’ ad occhio con le quantità. Ho messo un pugno di riso (può o meno saranno stati circa 40 grammi), un quarto di cipolla ed una fetta di zucca (da una zucca di 1 Kg di peso). Non ho utilizzato il vino. Il risultato finale era un bel piatto di riso con la zucca, colorato e molto gustoso. E la mia bimba l’ha finito tutto!