Siamo nel pieno di Carnevale (e mancano appena 2 settimane alla fine). Ed allora all’incontro di cucina per bambini organizzato dalla Bottega delle Storie con Cinzia di Tutti i colori delle torte, è arrivato il momento di portare il Carnevale in tavola preparando le castagnole.
Bambini con le mani in pasta per realizzare delle piccole palline da friggere o cuocere in forno (in forno sono ovviamente più “sane“, ma il gusto del fritto è quel qualcosa in più che, ogni tanto, ci può anche stare!).
Noi siamo tornate a casa con il nostro bel piattino di castagnole ed abbiamo deciso di friggerle. Una volta cotte… sono durate meno di 5 minuti. Erano veramente buone. E prima della fine del Carnevale sicuramente replicheremo la ricetta a casa.
Se anche voi volete preparare le castagnole per il vostro Carnevale, ecco la ricetta!
Ingredienti:
- 200 grammi di farina 00
- 1 cucchiaio di liquore all’anice o di rum
- scorza grattugiata di mezzo limone
- 50 grammi di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 8 grammi di lievito per dolci (circa mezza bustina)
- 40 grammi di burro
- 2 uova
- zucchero a velo
Ed ecco il procedimento:
- Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti (farina, uova, zucchero, burro a pezzetti, vanillina, sale, scorza di limone, liquore e lievito).
- Amalgamare gli ingredienti e poi trasferire l’impasto su una spianatoia, su cui avrete messo un po’ di farina.
- Impastare fino ad ottenere un composto morbido, ma non liquido (se dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di farina).
- Lasciare riposare l’impasto per qualche minuto.
- Formare dei condoncini di pasta dello spessore di circa 2 centimetri.
- Tagliare dei pezzetti grandi come una nocciola.
- Formare delle palline, che si possono cuocere in olio abbondante e a fiamma bassa oppure in forno a 180° per circa 15/20 minuti.
- Per finire aggiungere lo zucchero a velo.
Visto che le nostre castagnole non erano tantissime, le abbiamo cotte in padella, invece di utilizzare la friggitrice. E dopo averle lasciate scolare dall’olio in eccesso… buon appetito!