RICETTA CHEESECAKE CON CILIEGIE
Ho realizzato questa cheesecake per salutare i miei genitori che, come ogni anno, partono per la casa delle vacanze in Sicilia e tornano a settembre ed è durata il tempo di un battito di ciglia! Fresca, golosa e semplicissima da realizzare ecco come farla per le merende estive e per i dopo cena in terrazzo con amici e parenti
LEGGI ANCHE: Cheesecake alle fragole senza burro
CHEESECAKE CILIEGIE SENZA COTTURA
Per realizzare questa ricetta, per circa 6/8 persone occorre:
INGREDIENTI
- 250 gr di mascarpone
- 2 vasetti di yogurt alla vaniglia
- 200 gr di ciliegie (peso calcolato senza nocciolo)
- 4 cucchiai di marmellata di ciliegie
- 100 gr di zucchero
- 250 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro fuso
PROCEDIMENTO
- Mettere i biscotti nel mixer e ridurli in polvere, io ho usato i resti di alcuni pacchi che avevo in casa
- Fondere il burro e aggiungerlo ai biscotti
- Far amalgamare per bene i due ingredienti
- Foderare una tortiera dal cerchio apribile con carta forno e stendere il composto in modo uniforme
- Mettere in frigorifero a rapprendere
- Lavare le ciliegie e tagliarle a metà con l’aiuto di un coltello per togliere il nocciolo
- In una ciotola inserire lo zucchero, il mascarpone e gli yogurt e mescolare fino a che il composto non risulti omogeneo e compatto
- Riprendere la tortiera dal frigo e adagiare una parte delle ciliegie sul fondo
- Poi versare la crema di mascarpone e ricoprire con le restanti ciliegie
- Mescolare la marmellata con un cucchiaio di acqua e versare sulle ciliegie
- Mettere di nuovo in frigo fino al momento di servire in tavola
CHEESECAKE SENZA COLLA DI PESCE E GELATINA
Anche se non ho utilizzato la colla di pesce la crema al mascarpone è risultata solida e compatta. Se volete migliorare l’aspetto della torta potete ricoprirla con la gelatina che renderà lucide le ciliegie che, altrimenti rimarranno opache
PER APPROFONDIRE: Cheesecake cocco e nutella