Pubblicità

adolescente

Cosa leggeremo tra dieci anni?

| adolescente, mamme, Senza categoria

Care Mamme,

ieri sera non riuscivo a dormire. Come mio solito sono partita per un viaggio mentale da qui all’eternità e d’improvviso mi son messa a pensare a quali post ed articoli avrebbero attirato la mia attenzione tra dieci anni.

Perché da più di cinque anni, leggo, rido e rifletto, su post e articoli che parlano di “incintezza”, neonati, unenni-duenni-treenni, la coppia dopo l’arrivo di un figlio, come sopravvivere alle giornate con i bambini piccoli, con le notti insonni ecc ecc…

Ma quando i bambini diventeranno adolescenti?

Al posto dei terribili due ci saranno angosciati quindici;

I dibattiti tra lettino e co sleeping saranno lontani ricordi che quasi quasi rimpiangeremo quando cominceranno ad uscire di sera e staremo con gli occhi pallati finché non sentiremo aprire il portone e fingeremo di dormire;

Le bizze saranno sostituite da interminabili giornate di mutismo;

E invece che parlare con gli occhi a cuore della nostra gravidanza, cercheremo in rete, articoli sull’educazione sessuale;

Siamo alle prese con inserimenti al nido e materne, ma quando dovremo combattere con i 2 in matematica?

Ho pensato che anche io scriverò cose diverse.

La prima che mi è venuta in mente, è sulle mode assurde dei giovanissimi. Ai miei tempi c’era il famoso giubbotto “Bomber”, che mi rendeva aggraziata e slanciata come un criceto in sovrappeso.

La seconda, sui telefilm. Perché se c’è una cosa certa nella vita, è che i telefilm che guardi da teenager, da grande, ti sembreranno la parodia degli spettacoli dei villaggi turistici.

E i nostri profili Facebook come cambieranno? Ci saremo noi in tailleur che pubblichiamo il menù delle cene di beneficenza? O quadri d’arte? O poesie in francese?

Puahahahaha! A meno che non lo facciate già adesso.

Perché al di là dei dieci anni che passeranno, sono convinta che se noi mamme, oggi, ci sganasciamo di fronte a post e video che prendono in giro la nostra “mammitudine”, col passare del tempo, continueremo a farlo.

E allora girls, l’autoironia non è un bellissimo valore da trasmettere?

Prendiamoci in giro con affetto invece di farci la guerra.

E voi cosa pensate che leggerete tra una decina d’anni?

 

 

0 comments

Una volta ero adolescente anche io.

| adolescente

Care Mamme,

Quest’anno al mare ci stiamo di più. I bimbi sono più grandi ed abbiamo cambiato orari.

Questo mi permette di venire a contatto con il mirabolante e fantasmagorico mondo degli adolescenti. Non ne osservavo così tanti da diciamo, quasi una ventina d’anni!
Per me sono ipnotici, non riesco a non leggere i loro pensieri che mai come a questa età passano dagli sguardi, dagli atteggiamenti e dai movimenti del corpo.

Quello che ti fa procedere lentamente sulla passerella, verso le cinque del pomeriggio,non sono né il caldo né le troppe persone. Sono gli ormoni. Pare che si intreccino e subito dopo si sciolgano,mano a mano che i ragazzi e le ragazze si allontanano dopo essersi incrociati.

Sono lì con cinquenne e duenne, che cammino e guardandoli mi ritrovo a pensare: “Guarda come è fatta bene quella ragazza, non sarò mai così”.
What’s?????? Terra chiama Giulia, Terra chiama Giulia!!!! Giulia hai 37 anni!!!!
E niente. Mi parte in loop il pensiero che ho provato per tantissimi anni e che da qualche parte esiste ancora nonostante si sia visto scalzare da quello dell’accettazione per come ero, da quello del cambiamento delle gravidanze, dall’abitudine di un corpo orgoglioso di essere diventata mamma due volte.
Allo stesso tempo, con il mio cervello di adesso penso a quanto siano oche le ragazze e ghiozzi i ragazzi; a quanto siano maleducati perché non si scansano per farti passare col passeggino e che io ai miei tempi lo facevo. Insomma una tritacazzi.

L’altro giorno sulla riva mi son beccata una pallonata in fronte. Ero chinata davanti ad Aurora e quindi, per puro caso, l’ho presa io invece che lei. Il primo pensiero è stato “Aio che botta”; il ragazzo si è subito scusato. Due volte. Due perché io non ho risposto. Perché ho avuto un conflitto generazionale: una parte di me voleva rispondergli “Ma porca paletta c’è tutto l’arenile libero, se facevi male alla bimba??????” e l’altra: “Nulla nulla, niente non preoccuparti”. Adulta vs adolescente. 37 vs 17. Mamma vs ragazza timida.

E allora ho fatto una riflessione. Quando tu ti trovi a passare nell’intreccio di ormoni, per un infinitesimo di secondo li respiri anche tu. E quel respiro, un po’ come il Pensatoio di Harry Potter, ti ricorda che anche tu sei stata adolescente, che anche tu oggi sei come sei perché miravi ad avere meno fianchi e ridevi come un’oca giuliva.

E allora scusa ragazzo che mi hai tirato la palla. La prossima volta, ti dirò che non è nulla. Anche se non è vero. Solo e soltanto perché una volta ero adolescente anche io.

0 comments