Fiori di brioche bicolori ricetta facile, idea per la festa della mamma, ricetta semplice e sfiziosa da preparare per la merenda o colazione
Fiori di brioche bicolori ricetta facile
Vi piacciono? spero di si, i fiori di brioche bicolori sono simpaticissimi, un’idea semplice ma carina magari per la festa della mamma che potete preparare anche insieme ai vostri pargoli, ottimi per la merenda o la colazione, li potete anche farcire se preferite
La ricetta dei fiori di brioche è nata per caso dall’avanzo di impasti brioche che avevo fatto, pensavo a qualcosa da preparare per la festa della mamma che ovviamente fosse stata anche buona da mangiare e semplice da realizzare, quindi dei fiori, semplici e anche carini da vedere
Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i fiori di brioche bicolori per stupire le mamme il giorno della loro festa!
Fiori di brioche bicolori ricetta facile
Ingredienti:
- Impasto bianco:
- 125 g di farina
- 15 g di cacao
- 6 g di lievito di birra
- 25 g di zucchero
- 10 g di burro o olio
- 1 uovo
- 50 ml di latte
- Per l’impasto al cacao aggiungere:
- 15 g di cacao amaro
Procedimento:
- Sciogliete il lievito in metà dose di latte e versate nel vostro robot.
- Aggiungete l’uovo, lo zucchero, burro e la farina, avviate la macchina, fate assorbire uovo e latte, poi aggiungete altro latte, fino ad ottenere un composto sodo non molle, quindi se i 30 ml rimasti sono troppi non metteteli tutti
- La quantità di liquido o di farina può variare in base al peso delle uova utilizzate o della marca o tipo di farina perchè non sono tutte uguali, alcune assorbono meglio i liquidi rendendo l’impasto più molle e appiccicoso altre assorbono meno lasciando un impasto troppo sodo o duro, quindi il consiglio che vi do, per qualsiasi ricetta lievitata, partite sempre dalla metà del liquido indicato
- Prelevate l’impasto, sistematelo in una ciotola e mettete a lievitare coperto con pellicola e panno da cucina in forno spento.
- Procedete con l’impasto al cacao allo stesso modo.
- Per la lievitazione occorrono all’incirca 2-3 ore
- A lievitazione avvenuta prelevate l’impasto al cacao, dividetelo in palline, per ogni fiore io ho fatto 6 petali più la pallina centrale bianca, dall’impasto al cacao dovreste riuscire a fare 7-8 fiori, dipende anche un po’ dalla grandezza che andrete a dare ad ogni petalo.
- Lavorate le palline nelle mani in modo da ottenere una sorta di ovale, un mini pallone da rugby 🙂 sistemateli su un foglio di carta forno poi realizzate la pallina centrale bianca per ogni fiore.
- L’impasto bianco è eccessivo potreste anche realizzare fiori misti.
- Lasciate lievitare 20-30 minuti.
- Accendete il forno a 180° fatelo arrivare a temperatura e infornate per 15.20 minuti, tenete il forno sotto controllo
- Se volete arricchire i fiori potete farcire la parte centrale con crema di nocciole o marmellata
- Si conservano per un paio di giorni se dopo cotti li lasciate raffreddare completamente e li sistemate in buste di plastica per alimenti ben sigillati
- Bon appétit