Pulire melograno velocemente perdete sempre troppo tempo per rimuovere i chicchi di melograno manualmente? La ritenete una pratica noiosa? Ecco un modo infallibile per sgranare i melograni in maniera veloce, facile, ma soprattutto divertente! Il mio metodo consiste nel prendere questo frutto a cucchiaiate: avete capito bene, li picchio con un cucchiaio di legno! 😀 Divertentissimo da fare con i bambini! In questo modo gli acini non si romperanno e il loro succo non andrà perso; in più non ci ritroveremo le maglie piene di schizzi rossi. Un altro modo altrettanto valido di pulire melograno velocemente è quello di immergerlo in acqua e sgranarlo manualmente: l’immersione in acqua renderà più facile la sgranatura manuale ed eviterà gli schizzi di succo dei chicchi che si rompono. Il melograno è definito il “frutto della medicina” per eccellenza per le sue proprietà antitumorali e antiossidanti: composto per il 78% di acqua, è particolarmente ricco di sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, calcio, ecc) e vitamine B, C, E, K. Tra le altre proprietà ricordiamo quelle astringenti, antidepressive per il contenuto di serotonina, diuretiche per il rapporto sodio/potassio, proprietà benefiche anche per morbo di Alzheimer e artrite.
Pulire melograno velocemente
Occorrente:
- melograni
- coltello
- cucchiaio di legno
- ciotola capiente
- acqua
Procedimento:
- Tagliare il melograno in due con un coltello e rimuovere eventuali pellicine giallastre di grosse dimensioni che potrebbero ostacolare la caduta dei chicchi dei passi successivi.
- Riempire una ciotola capiente con acqua.
- Prendere una metà melograno in mano, con la buccia rivolta verso l’alto e, posizionandosi sopra la ciotola ripiena d’ acqua, cominciare e “picchiare” energicamente il melograno con il cucchiaio di legno. In questo modo i chicchi cominceranno a distaccarsi e cadere nell’acqua.
- Nell’acqua i chicchi andranno sul fondo, mentre le eventuali pellicine che cadranno rimarranno in superficie. Con il cucchiaio quindi rimuovere le pellicine gialle dalla superficie dell’acqua.
- Scolare l’acqua tramite l’utilizzo di un colino o uno scolapasta e asciugare leggermente i chicchi di melograno, che saranno quindi pronti per essere mangiati.
Per il secondo metodo per pulire melograno velocemente, utilizzare una capiente ciotola ripiena d’acqua e sgranare manualmente. L’immersione in acqua renderà più facile la sgranatura manuale ed eviterà gli schizzi di succo dei chicchi che si rompono.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
ENJOY! Un bacio affettuoso ai vostri bimbi da Lori! 🙂