BUCHI DI CIAMBELLA
I buchi di ciambella alla fine si sono rivelati ancora più buoni delle ciambelle che ho sul blog “dei grandi”… Ho pensato tanto a cosa farne quando preparavo le ciambelle e alla fine ho pensato che l’impasto sarebbe venuto buono lo stesso, forse non tanto belli ma sicuramente buoni e invece…Bb era talmente felice di questi mini krapfen che non sono quasi nemmeno riuscita a fotografarli che già me ne aveva rubato uno. Gli altri poi glieli ho farciti con la Nutella…ma fatta in casa ovviamente (la mia ricetta QUI).
E ora…
Beh, allacciate il bavaglino…!
Lulù
BUCHI DI CIAMBELLA
Categoria: bambini, dolci, pasticceria
Ingredienti:
125 gr farina
125 patate
125 gr manitoba
50 ml latte intero
50 gr zucchero semolato
30 gr burro morbido
1 uovo
12 gr lievito di birra fresco
olio di semi per friggere
per la copertura:
zucchero semolato
Procedimento:
Mettete a bollire le patate con la buccia e quando saranno morbide e ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate. Fate sciogliere il lievito di birra fresco nel latte tiepido. Mescolate le due farine e lo zucchero e unite le patate schiacciate, il burro e un uovo. Impastate energicamente per qualche minuto poi unite anche il lievito sciolto nel latte. Se avete la planetaria vi risparmierete il lavoraccio altrimenti impastate a mano per almeno 10 minuti. Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola oleata e fatelo riposare coperto da un canovaccio per almeno un paio di ore. Sgonfiate l’impasto con le mani e matterellatelo. Ora decidete se volete fare le ciambelle e utilizzare solo i buchi di ciambella o se volete fare direttamente i buchi di ciambella senza ciambella ;-). Qualsiasi cosa decidiate di fare mettetela su carta forno e fatela lievitare ancora 30 minuti circa. Fate scaldare abbondante olio di semi e mettete a cuocere i buchi di ciambella 4 o 5 alla volta girandoli a metà cottura. Scolateli su carta assorbente e passateli nello zucchero semolato.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti + lievitazione
Tempo di cottura: 5/8 minuti
Consigli: se volete potete anche farcirli con crema pasticcera, nutella o marmellata.
Torna alla HOME PAGE
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta