Latte condensato fatto in casa facile, economico e veloce! Una golosa crema realizzata con l’ebollizione del latte zuccherato, per ottenere quindi un latte che si può conservare più a lungo grazie alla sottrazione di umidità. Il latte condensato fatto in casa viene utilizzato spesso per rendere più soffici le torte, o per addolcire dolci al cucchiaio, creme, caffè e thè. Nei supermercati si trova spesso in vendita a prezzi elevati, ma con questi pochi passaggi potremo realizzarlo in casa facilmente, senza conservanti o additivi! 🙂
Latte condensato fatto in casa
Ingredienti:
- 250 g di latte (intero o parzialmente scremato)
- 25 g di burro
- 190 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
- In un pentolino unire tutti gli ingredienti.
- Portare sul gas e cuocere a fiamma moderata, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
- Portare ad ebollizione il composto e calcolare 10 minuti. I liquidi dovranno evaporare per rendere il latte denso.
- Trascorso il tempo, allontanare il pentolino dal gas e lasciar raffreddare, fin quando il composto sarà ben denso.
- Trasferire il latte condensato fatto in casa in un vasetto di vetro sterilizzato. Conservare quindi in frigo.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
ENJOY! Un bacio ai vostri bimbi da Lori