Crocchette zucca patate morbidissime, gustose, ottima idea per far gustare gli ortaggi ai bimbi! E’ una ricetta autunnale che ci permette di consumare la zucca gialla in modo insolito e gustoso. L’impasto delle crocchette zucca patate è semplicissimo, un po’ difficile da gestire in quanto molto morbido, ma con mani bagnate si riesce a dar forma a tutto: crocchette, polpette, panzerotti, polpettoni… Il tempo richiesto è un po’ lungo a causa delle patate da lessare e la zucca da cuocere abbondantemente, ma preparandole la sera prima, il tutto verrà velocizzato 🙂
Crocchette zucca patate
Ingredienti:
- 400 g di patate
- 200 g di zucca gialla pulita
- 1/2 cipolla
- olio evo q.b.
- pan grattato q.b.
- 2 uova
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 100 g prosciutto cotto a dadini
- 1 scamorza
- farina 00 q.b.
- olio di semi per friggere
- Lavare per bene le patate e metterle a bollire in abbondante acqua salata. Saranno pronte quando, infilzandole con una forchetta, queste penetrerà facilmente, senza trovare resistenza.
- Pulire per bene la zucca e tagliarla a pezzetti, cuocerla quindi in una padella con olio evo e cipolla tagliata finemente. Aggiungere una manciata di sale e una macinata di pepe. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere poca acqua alla volta. Risulterà cotta quando, con una forchetta, riusciremo a ridurla in purea grossolanamente.
- Lessate le patate, passarle nello schiacciapatate riducendo anch’esse in purea.
- Tagliare finemente a dadini la scamorza (io ho tritato pezzetti di scamorza e prosciutto cotto, ma non son rimasta soddisfatta, meglio lasciarli a dadini).
- In una ciotola unire le due puree, quella di patate e quella di zucca; aggiungere poco sale, pepe, 1 uovo, formaggio grattugiato e amalgamare per bene. Se il composto dovesse risultare troppo liquido, aggiungere poco alla volta dei cucchiai di pan grattato (io ne ho aggiunti 4 cucchiai, ma dipende da quanta acqua trattiene la vostra zucca) , fin quando riuscirete a dar forma.
- Con mani bagnate d’acqua, ricavare una pallina d’impasto lievemente schiacciata, per contenere quindi il ripieno di prosciutto e scamorza; quindi chiudere la pallina, manipolando l’impasto. Posizionare le crocchette zucca patate su un vassoio.
- Posizionare la farina 00, un uovo sbattuto e il pan grattato in 3 differenti piatti. Ogni crocchetta zucca patate dovrà essere passata prima nel piatto della farina, poi in quello dell’uovo e infine in quello del pan grattato. Riposizionare quindi nel vassoio e far riposare in frigo per 20 minuti.
- Portare l’olio di semi a giusta temperatura per friggere (sarà pronto quando immergendo uno stecchino, attorno ad esso si formeranno delle bollicine). Friggere quindi le crocchette zucca patate e successivamente posizionare su carta assorbente.
- Servire le crocchette zucca patate calde o tiepide, ma anche fredde saranno buonissime 🙂
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
ENJOY! Un bacio affettuoso ai vostri bimbi da Lori! 🙂