FRITTELLE DI ZUCCHINE CON SPECK SENZA UOVA GLUTINE LATTOSIO
Blog “La Cucina dei Bimbi’ Ricette per bambini senza lattosio e/o senza latticini per intolleranza- Svezzamento neonati da 0-36 mesi
Le frittelle di zucchine con speck senza uova sono una ricetta facile e veloce da preparare, a base di verdura di stagione ripiene di formaggio caciocavallo dolce, parmigiano reggiano grattugiato, speck o altro tipo di affettato o salume di vostro gradimento.
Nella ricetta vi propongo due tipi di cottura, cottura al forno per chi segue una dieta o comunque vuole rendere il piatto piu’ sano e la cottura fritta in padella con abbondante olio.
Le frittelle sono un piatto molto versatile, ottime da servire sia calde che fredde, come antipasto, finger food, aperitivo, contorno di zucchine.
Ricetta senza lattosio, lactose free, senza glutine per celiaci, gluten free, senza lievito, senza uova, senza zuccheri aggiunti, senza burro, senza margarina, senza grassi idrogenati, senza olio di palma.
RICETTA: Frittelle di zucchine con speck senza uova
- ETA’ RICETTA: dai 18 mesi in poi
- Categoria: Ricette per Bambini Svezzamento
- Portata: Ricette fritti e sfizi, verdura di stagione
- Dosi ricetta (o persone): 4 persone
- Tempo Preparazione: 10 minuti
- Tempo Cottura: 15 minuti
- Tipo Cottura: in forno
- Difficolta’: Ricetta facile

INGREDIENTI:
- 3 zucchine (circa 300 gr.)
- 1 bustina di zafferano
- 70 gr di speck o pancetta affumicata tagliata a dadini senza glutine e senza lattosio
- 150 gr di caciocavallo dolce (versione senza lattosio: formaggio emmentaler)
- 100 gr di farina tipo 00 (utilizzare farina di riso senza glutine per celiaci)
- prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, grattugiato
- pepe (facoltativo)
- olio di semi di arachidi per la frittura
Come preparare le Frittelle di zucchine con speck :
- lavare ed asciugare le zucchine
- grattugiare le zucchine, tagliare a cubetti piccoli la pancetta affumicata o lo speck ed il formaggio caciocavallo
- inserire in una ciotola le zucchine, il caciocavallo, lo speck,lo zafferano, la farina, il prezzemolo fresco tritato, pepe facoltativo, parmigiano reggiano grattugiato ed impastate il tutto fino a far diventare il composto omogeneo
- se preferite una cottura light al forno :accendete il forno a 180 gradi
- foderate una teglia grande con carta da forno oleata
- formate le frittelle di zucchine, adagiatele sulla teglia
- terminate tutte le frittelle infornate per 20 minuti o comunque quando sono dorate; poi sfornate e mangiate calde
- se preferite friggere le frittelle: In una padella antiaderente, scaldare l’olio e far cadere l’impasto a cucchiaiate, friggete 3 minuti circa per lato, adagiate le frittelle su carta assorbente da cucina dopo la frittura aggiustare di sale
- Le vostre frittelle di zucchine con speck sono pronte per essere servite. Buon Appetito.
Ciao, alla prossima ricetta! Immacolata
Se ti piacciono le mie ricette, diventa FAN della mia pagina Facebook Clicca MI PIACE (poi inserisci la pagina TRA I PRIMI) per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!
TORNA ALLA HOME
LEGGERE CON ATTENZIONE
Consultare sempre il proprio pediatra per l’introduzione dei cibi solidi (in base alla dieta di svezzamento personalizzata) e di tutti gli alimenti che possono provocare allergie al tuo bambino. Pertanto i consigli dietetici forniti sono puramente indicativi e non debbono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del medico, in quanto alcuni bambini possono richiedere adattamenti della dieta sulla base della situazione clinica individuale.
FOTO E RICETTA: Copyright © “BABY FOOD Ricette Bambini” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.