Sicuramente ne avrete sentito parlare più d’una volta. Cos’è la pasta madre?
Ci sono forum e blog sull’argomento, ci sono gruppi di confronto anche su facebook e voi avete sempre voluto provare ma non sapete da che parte cominciare?
Innanzitutto cerchiamo di capire a cosa serve la pasta madre: è un lievito naturale composto da acqua, farina e zuccheri che vive e che va alimentato come una creatura vivente. Per questo motivo, chiunque ha iniziato una PM (pasta madre) le ha dato un nome.
Curarla è facilissimo, non dovremo allattarla ogni tre ore nè nutrirla 5 volte al giorno, la sua gestione e semplice e lei ci ricompenserà generosamente.
Con la pasta madre possiamo fare il pane, la pizza i dolci e basterà un pizzico di accortezza per capire, in ogni ricetta, come sostituire il lievito alla PM.
Ecco qui come cominciare a produrre la pasta madre
- 200 gr farina 00 (possibilmente bio)
- 100 gr acqua
- 1 cucchiaino di miele
Come vive la PM?
La pasta madre, la mia si chiama MARIZZA come la ragazza che me l’ha data, vive attraverso un procedimento che si chiama “rinfresco” e cioè quando la si alimenta con nuova acqua e nuova farina.
Una volta fatta la PM, ogni 5/7 giorni, va alimentata secondo questa proporzione: se la pm pesa 200gr bisogna aggiungere 400 gr di nuova farina e 200 gr di nuova acqua.
Vi lascio con la foto dell’ultimo pane fatto con la pasta madre. Se voi la fate oggi vi spiegherò domani come produrre un pane soffice e genuino come il mio. E anche pizza, dolci e frittelle incredibilmente buoni!