Cake-Pop Donut al latte di mandorla senza lattosio – Ricetta da 36 mesi – dolce o merenda per bambini intolleranti
Ricetta senza lattosio, lactose free, senza glutine per celiaci, gluten free, senza grassi idrogenati, senza colesterolo, senza proteine del latte, senza burro, senza latte e latticini, senza olio di palma.
Se non avete gli stampini per i donut potete utilizzare gli stessi ingredienti per preparare unaTorta al latte di mandorla senza latte e burro e’ un dolce adatto per la colazione, e’ una ricetta che fa felici i bambini, e’ ideale per chi e’ intollerante al lattosio, non contiene proteine del latte, da considerarsi light; tra l’altro la Torta al latte di mandorla e’ una ricetta veloce e facile da preparare da poter preparare in un’attimo per la merenda pomeridiana o per l’ora del the.
Il trucco per preparare una buona torta consiste nell’ avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, compreso il latte di mandorle e la margarina vegetale, almeno un’ora prima della preparazione.
Il Latte di Mandorla è una bevanda al 100% vegetale, adatta per chi cerca una bevanda rinfrescante, gustosa e salutare, ed ottimo nel risultato dei dolci.
Il Latte di Mandorla è un prodotto gluten free (senza glutine), certificato dall’Associazione Italiana Celiachia e presente nel Prontuario degli Alimenti AIC.
Seguimi in cucina e vediamo come ho preparato la Torta al latte di mandorla senza latte e burro, dolce senza latte e burro

Cake-Pop Donut al latte di mandorla senza lattosio – Ricetta da 36 mesi – dolce o merenda per bambini intolleranti
INGREDIENTI:
- 250 g di farina 00 (in alternativa utilizzare farina di riso senza glutine per celiaci)
- 50 g di farina di mandorle
- 150 g latte di mandorla senza zuccheri aggiunti (e’ senza lattosio, senza glutine, senza colesterolo)
- 110 gr. di zucchero semolato
- 4 uova BIO
- 120 ml di olio di semi BIO spremuto a freddo
- 20 gr di mandorle a lamelle per decorare la superficie della torta
- 1 bustina lievito per dolci
- zucchero a velo un cucchiaio
- 1 bustina di vanillina
- frutti rossi (facoltativo)
Come si prepara la torta al latte di mandorla senza latte e burro oppure Cake-Pop Donut al latte di mandorla senza lattosio – Ricetta da 36 mesi – dolce o merenda per bambini intolleranti
- unire lo zucchero e le uova e sbattere con le fruste elettriche per almeno 10 minuti (vedrete che diventera’ una spuma piena di bolle)
- aggiungere l’olio ed il latte di mandorla, continuare ad impastare per 1 minuto
- infine aggiungere la farina 00 setacciata, la farina di mandorle, la bustina di vanillina ed il lievito per dolci, impastare per altri 5 minuti
- aggiungere all’impasto i frutti rossi, amalgamare bene gli ingredienti
- accendere il forno a 180°
- foderare con carta da forno una teglia tonda da 22 cm. o quadrata (22 cm.x 22 cm)
- versare l’impasto nella teglia, livellare bene
- cospargete sulla superficie del dolce le lamelle di mandorle
- infornare per 32 minuti (se il forno e’ caldo altrimenti 35-40 minuti; fate la prova con lo stecchino, infilzate la torta per verificare se e’ cotta)
- sfornate, fate raffreddare la torta
- cospargere tanto zucchero a velo sulla superficie del dolce
- buon appetito con i la torta al latte di mandorla