I biscotti biancolatte e mandorle sono buoni e facili da preparare,ottimi per la colazione dei bambini durante il relax delle festività pasquali.
Per preparare i biscotti biancolatte e mandorle vi servirà il latte condensato( io ho usato quello della Nestlé) e le mandorle pelate;nella ricetta non ho messo le uova.
Vi auguro un buon fine settimana e vi lascio la ricetta.
Divertitevi con i vostri bambini e nella preparazione dei biscotti biancolatte e mandorle usate stampini pasquali oppure date sfogo alla vostra fantasia :-D.
Biscotti biancolatte e mandorle
INGREDIENTI:
* 260 g. di farina 00
* 100 g. di fecola di patate
* 30 g. di zucchero a velo
* 60 g. di burro
* 100 g. di mandorle pelate
* 200 g. di Il latte condensato Nestlé
* scorza grattugiata di 1 limone biologico
* 1 bustina di lievito vanigliato
* sale
* zuccherini e pasta di zucchero rosa per le decorazioni
PROCEDIMENTO:
Versate le mandorle nel mixer e tritatele finemente per ottenere la farina di mandorle.
Prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina, la fecola di patate, lo zucchero a velo, un pizzico di sale, la farina di mandorle e il lievito.
Miscelate gli ingredienti secchi con un cucchiaio.
Aggiungete il burro ammorbidito e tagliato a cubetti.
Unite anche la scorza grattugiata del limone e il latte condensato Nestlé.
Impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Formate un panetto e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete la pasta con il mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato e con l’aiuto di un taglia biscotti a forma di coniglietto ( potete scegliere anche altri stampini a seconda dei vostri gusti e preferenze) ritagliate tante forme fino ad esaurimento impasto.
Trasferite i biscotti su una teglia coperta di carta forno, ben distanziati tra di loro e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10/12 minuti fino a doratura.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella a temperatura ambiente.
Decorate a piacere con zuccherini colorati e pasta di zucchero.
Potete trovare questa e tante altre ricette anche nella mia pagina Facebook
A presto amici 😉
Ciao Manuela, bellissimi biscotti e sicuramente saranno anche molto buoni. Brava.
Ciao Silvana grazie!!un bacione a te..:-)
Ciao cara che bei coniglietti bravaaa 🙂
Ciao Paola..grazie a te..si provali perché hanno un ottimo sapore e si sente il latte..;-)
Ciao!! deliziosi i tuoi biscottini, e che cura del particolare in quel fiocchetto rosa:)) veramente brava!!. Mi farebbe molto piacere se passassi a trovarmi.
A presto ;))
Angela Bartolomeo
grazie cara Angela!! certo passo molto volentieri da te 🙂
Ma che belli e che buoni!
Ciao Tiziana 🙂 grazie mille..:-)
Ma sono bellissimi questi biscotti coniglietto 🙂 Vorrei farli ma io di solito utilizzo la siringa per biscotti …se trovo degli stampini simpatici come i tuoi ci provo!!!! Complimenti 🙂 Ciao!
Ciao cara Roberta puoi tranquillamente preparare questi biscotti con qualsiasi stampino e un po’ di fantasia. Grazie a te per essere passata e ti mando un abbraccio..;-)
Fatti Manu! Buonissimi!!! I tuoi però sono stupendi… quasi non li mangerei per non rovinarli… 😉
Ciao Marianna 🙂 buongiorno!!
Si li ho visti : brava!! Sono venuti bene.
La bellezza tesoro lascia il tempo che trova…ciò che conta è la bontà!! 😀
Bellissimi questi coniglietti!!! Bravissima!!!
Grazie cara..;-)