Ready, set, bodies! Contiene 8 progetti artistici diversi in tema corpo umano, ognuna divertente e costruttiva. Grazie a funlab abbiamo provato questo gioco didattico e oggi vi racconto la nostra esperienza!
Ready, set, bodies! Imparare il corpo umano con 8 progetti artistici diversi!
Essendo una creativa sono sempre stata scettica verso i kit creativi, perchè non realizzarli da soli? Dopo aver provato ready, set, bodies! Mi sono ricreduta e vi spiego il perchè: In una scatola sola hai a disposizione 8 progetti diversi già pronti! Non dovrai comprare altro materiale, è tutto incluso nel kit, persino la colla. La cosa che mi è piaciuta di più è proprio il fatto che si tratta di diversi progetti artistici ma con un filo conduttore: il corpo umano. Quindi non solo divertente e stimolante ma anche costruttivo. Potete fare tutti i progetti in un solo pomeriggio oppure farne uno alla volta in giorni diversi! Sono perfetti per i pomeriggi di pioggia quando non sai come intrattenere i bambini!!!
Cosa contiene?
Nel kit troverai tutto l’occorrente per realizzare 8 progetti artistici diversi:
- 20 forme di cartoncino stampato
- 6 forme di carta stampate
- 269 adesivi
- nastro adesivo di carta
- colla stick
- 2 colori di carta velina stracciata
- 2 pezzi di filo colorato ( due colori)
- 7 bicchieri di carta
- 18 pulisci pipa
- una cannuccia di carta
- un sacchetto di carta
- libretto con istruzioni
Il libretto delle istruzioni non è in italiano ma le immagini sono molto chiare, si capisce benissimo. In pochi passaggi i bambini potranno costruire un tamburello per riprodurre il battito cardiaco, un sacchetto che si gonfia come i polmoni, un cartonato dell’apparato digestivo, una scheda sulla buona alimentazione, imparare a leggere con le mani utilizzando l’alfabeto Braille, uno scheletro, un cappello a forma di cervello e una bocca con dei bei dentoni da pulire.
Ready, set, bodies! é consigliato per bambini in età prescolare, mia figlia di 5 anni e mio figlio di quasi 4 si sono divertiti molto e con qualche aiuto sono riusciti a realizzare ogni progetto! Per noi è stata un occasione per parlare delle diverse parti del corpo e come funzionano. L’attività che ci è piaciuta di più è stata la bocca, è la prima che abbiamo fatto perchè giusto il giorno prima siamo stati dal dentista! Abbiamo parlato non solo di come pulire i denti ma anche di come funzionano le papille gustative, grazie ai simpatici adesivi da attaccare sulla lingua presenti nel kit.
Tutti i materiali contenuti nel kit sono di buona qualità e mi ha sorpreso vedere che ogni progetto finito è rimasto integro nonostante ci abbiamo giocato parecchio, sopratutto il piccolo di casa che solitamente distrugge tutto con la sua euforia non è riuscito a danneggiare i nostri capolavori! 😉 Mi sento di consigliarvi questo gioco sia come regalo ma anche da tenere in casa per un pomeriggio creativo!
Ready, set, bodies! è un gioco Alex brands e potete acquistarlo sul sito: https://www.funlab.it/
Oltre al kit corpo umano trovate kit creativi in tema scuola, dinosauri, forme geometriche, pasta modellabile e tanti altri prodotti creativi e didattici! Date un occhiata cliccando qui!