Questo Lavoretto primavera – albero fiorito è un’attività semplice ma divertente, non servirà preparare niente in anticipo , e una volta finiti si possono appendere alla finestra.
Mio figlio di quasi 3 anni non ama le attività creative, a differenza di sua sorella non è molto interessato alle attività manuali, è un tipo più da dinosauri e pallone! Questa volta però ha voluto partecipare e si è divertito un sacco, tanto che ha voluto rifarlo. Come ho detto spesso, sono le cose semplici ad avere successo in casa mia e questo lavoretto ne è la prova, vediamo cosa serve e come si realizza questo lavoretto primavera – albero fiorito!
Materiale:
Cartoncino marrone
Carta velina rosa e verde
Colla
Forbici
Matita
Compasso
Procedimento
Disegnate il contorno della mano dei bambini sul cartoncino marrone e ritagliate.
In un piatto o contenitore mettete tanti quadrati di carta velina verde e rosa e della colla. Funziona sia la colla stick che la vinilica, a voi la scelta! Se avete bambini piccoli fate vedere come accartocciare la carta velina e posizionarla sull’albero, poi lasciate fare a loro.
Io pensavo di mischiare carta velina rosa e verde su ogni albero, invece loro hanno deciso che il rosa era per G e il verde per L!
Una volta completati gli alberi appoggiateli sul cartoncino marrone, con il compasso oppure un piatto, tracciate un cerchio che sia grande quanto la mano e un altro di circa 5 cm più grande, poi ritagliate entrambi creando un anello.
Fissate la mano “albero fiorito” all’interno dell’anello ritagliato con della colla oppure con del nastro bi-adesivo.
Sul retro fissate un laccio di spago oppure un nastro in modo che si possa appendere.
Ed ecco incorniciate due bellissimi alberi fioriti!
Ho appeso i miei all’asta delle tende con del filo da pesca, mi piacciono moltissimo! Ma sopratutto è stato bello fare un attività che sia piaciuto ad entrambi!
Per vedere tutti i passaggi guarda il breve video tutorial qui sotto:
Torna alla home per tante attività divertenti! seguimi su Facebook sulla pagina Attività creative per mamme e bambini MammAcs oppure su Instagram mi trovi come mamma_acs!