Tutti gli anni mi dispiace buttare la carta delle uovo di Pasqua, quest’anno ho deciso di provare a riciclarla in modo creativo. Mi sono balzate in testa tante idee, come fare un aquilone ,uno spaventa passeri o usare la carta semplicemente per i collage ma volevo provare qualcosa di più originale! Tra tutte le idee che mi sono venute in mente ne ho provate 5: Segna libri, Biglietti di auguri, lettere da appendere al muro, coccarde e il mio preferito, giochino rumoroso per neonati.
Ecco come si realizzano!
Segna libri
Mi è venuta l’idea del segna libro per caso, volevo plastificare la carta pasquale per farci una tovaglietta per colazione ma mi sono resa conto che la massima misura della mia plastificatrice è A4, decisamente troppo piccolo. Allora ho iniziato a tagliare la carta plastificata ed ecco l’idea. Adoro quando le mie idee prendono una direzione diversa ! Ho provato tre tipi di segna libri, la prima semplicemente tagliando un lungo rettangolo della carta pasquale plastificata e facendo un foro in cima dove legare un nastrino. Poi rispettando il disegno della carta ho ritagliato un cuore e incollato ad un bastoncino da gelato. Infine ho ritagliato un cerchio e incollato con la colla a caldo ad un ferma carte. Sono molto semplici da realizzare , potete sbizzarrirvi!
Coccarde
Mi piace premiare il buon comportamento dei miei figli, ad esempio se mettono in ordine i loro giochi senza che io glielo chieda ( molto raro) oppure se si danno una mano a vicenda ecc. Ma ciò non significa che ogni volta compro un regalo, basta davvero poco come un adesivo scintillante o un timbro simpatico sulla mano. Cerco di evitare premi zuccherosi ma ogni tanto anche la caramella ci sta! Ho fatto queste coccarde tenendo in mente proprio questo, un premio a costo zero ma ai loro occhi molto desiderabile! Li ho realizzati qualche giorno ma ancora nessuna delle due pesti ha avuto l’onore di metterle! Credo sia importante dare il giusto valore al “premio” la coccarda è una cosa grossa ! Non la si ottiene ” facilmente” ! Ecco come si fanno:
Tagliate una striscia di carta dell’uovo di Pasqua larga circa 5 cm e lunga tutta la carta . Piegatela a fisarmonica e con un paio di graffette fissate il fondo come nella foto.
Ora ritagliate un cerchio di cartoncino colorato leggermente più grande della coccarda e due strisce larghe 2/3 cm lunghe 15 . Con la colla a caldo incollate la coccarda al cerchio di cartoncino colorato successivamente incollate le due strisce sul retro . Al centro ho incollato un Grosso brillantino di plastica.
Lettere da appendere al muro
Queste lettere sono perfette da appendere al muro o sulla porta della cameretta dei vostri bambini e sono così facili da fare! Se come me non siete brave a disegnare le lettere potete o stampare dal computer e creare uno stencil , oppure se avete uno di quei tappeti in gomma che si compongo a puzzle con numeri e lettere ,usate le lettere in gomma e tracciate il contorno. Io ho usato le lettere di gomma, quindi ho tracciato il contorno su un pezzo di cartone e ritagliato. Applicate della colla alla vostra lettera di cartone e stendete sopra la carta dell’uovo di Pasqua facendo attenzione di eliminare tutte le pieghe.
Girate la lettera e tagliate la carta in eccesso come nella foto sopra. Fate con molta calma questo passaggio perchè la carta delle uova di Pasqua tende a strapparsi molto facilmente.
Giochino rumoroso per neonati
Questo tra tutti è il mio preferito! I miei bambini sono grandi ormai per questo tipo di gioco ma se avete un neonato lo apprezzerà molto! La carta delle uova di Pasqua in questo caso non si vede ma si sente! L’ho usata per imbottire lo straccetto così quando il piccolo lo strizzerà farà un bel rumore ” croccante”. Per realizzarlo ho usato degli scarta di stoffa circa 30x30cm un foglio di ovatta sottile e dei nastrini di raso.
Ritagliate due quadrati 30×30 di stoffa , una di ovatta e due di carta dell’uovo di Pasqua. Mettete in ordine: foglio- stoffa-nastrini *-stoffa-foglio – imbottitura ( stoffa con fantasia verso fantasia. Cucite tutti i lati lasciando un apertura di circa 10 cm per ribaltare.
*I nastrini devono essere posizionati con la piega verso l’interno del quadrato al momento di cucire, una volta che ribaltate il quadrato sanno sull’esterno.Una volta cucito, ribaltate il quadrato e cucite tutto il contorno compreso l’apertura. Ecco fatto!
Biglietti d’auguri
Per i biglietti ho semplicemente ritagliato la carta dell’uovo di Pasqua in base a come volevo decorare il biglietto. Ho usato la parte posteriore argentata ma qui le possibilità sono davvero infinite!