Lavoretti di halloween da fare coi più piccini: 10 progetti facili e veloci

10 LAVORETTI DI HALLOWEEN PER BAMBINI PICCOLI – Ecco una carrellata di lavoretti facili, veloci e divertenti per festeggiare coi più piccini la serata di halloween.
Alcuni lavori sono stati realizzati dai bimbi del nido, altri dai bimbi della scuola dell’infanzia.
1) MUFFIN vegan alla zucca PAUROSI: sono andati a ruba i miei muffin paurosi di halloween alla zucca!  I bimbi hanno molto gradito e anche i genitori.
muffin-halloweenecco la ricetta:

  • 200 gr farina
  • 200 gr zucca
  • 100 gr zucchero di canna
  • 80 gr miele
  • 100 ml latte di riso
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di cannella
  • 80 ml olio di semi di girasole

in una ciotola mescolate prima gli ingredienti liquidi, poi la polpa di zucca e poi aggiungete quelli secchi. in ultimo incorporate il lievito. Mettete in forno a 160° per 20 minuti e spolverate con cacao amaro. Arricchite con caramelle

2) PORTA CARAMELLE RICICLOSI: Con i bimbi della scuola dell’infanzia ho creato questo divertentissimo porta caramelle di halloween. Ecco come abbiamo fatto:
 portacaramelle-riciclosi

occorrente

  • bicchieri di carta
  • carta igienica
  • colla vinilica diluita con acqua (metà e metà)
  • cartoncini colorati
  • fermacampioni
  • passamaneria
  • tempere

Come prima cosa abbiamo coperto i bicchieri con 4 strai di carta igienica e colla vinilica in modo da rendere il bicchiere a prova di cadute, bello forte e resistente, poi abbiamo colorato di verde frankenstein il bicchiere e infine abbiamo assemblato gli occhi e la bocca e li abbiamo incollati sul bicchiere. come ultimo passaggio abbiamo decorato il bordo del bicchiere con un bordino a zig zag, abbiamo applicato i fermacampioni ai lati deli occhi e abbiamo spillato un cordoncino per poter portare comodamente il nostro cestino porta caramelle

3) FANTASMINO PIEDINO: Ancora un lavoretto da fare con i più piccini per decorare la casa in vista di halloween.

fantasmino piedino

 
Occorrente:

  • piedino di bambino
  • piattino di plastica
  • tempera bianca
  • cotton fioc
  • foglio nero
  • cartellone nero

dopo aver invitato il bambino a togliersi scarpine e calzine, invitiamolo a toccare il colore con il piede, mettendo la tempera bianca all’interno di un piattino. facciamo si che lasci le sue orme sul cartellone nero e che si diverta in questa nuova esperienza.con il cotton fioc “cancellate” la tempera degli occhi e della bocca.
ritagliate le impronte una volta asciutte e appendetele in giro per la casa. vedrete come sarà felice di vedere le sue impronte sparse ovunque 🙂
4) LANTERNA PIPISTRELLO CON MANINE: Al nido mi sono divertita a creare questi deliziosi pipistrelli che sono delle lanternine per halloween. le hanno realizzate i bimbi da 12 a 36 mesi.

pipistrello-con-vasettoecco cosa occorre:

  • vasetti di omogeneizzati
  • carta velina nera
  • colla vinilica diluita al 50% con acqua
  • occhietti mobili
  • cartoncino nero
  • triangolini bianchi (per i dentini)
  • pennello
  • forbici

Invitare il bambino a strappare la carta velina in maniera grossolana. Aiutatelo a farne piccoli pezzetti.
incollate i pezzetti sul vasetto e aspettate che si asciughi. Nel frattempo disegnate le manine del bimbo sul cartoncino nero e ritagliatele. Incollatele sul retro del vostro vasetto. una volta asciutto ripassatelo con la colla vinilica per lucidarlo. Ora siete pronti per attaccere gli occhietti e i dentini.
Buon divertimento!!!

5) BISCOTTI A FORMA DI ZUCCA (vegan e non): Quanto ci sono piaciuti i biscottini da fare per la festa di halloween!!

biscotti-halloween-225x300ecco come prepararli

  • 300 gr farina bio
  • 100 gr zucchero di canna
  • 100 gr burro (o margarina)
  • 1 uovo (1 banana)
  • 1 puntina di lievito
  • la scorza di mezzo limone
  • 1 pizzico di cannella

Sbattere il burro con lo zucchero e l’uovo (o la banana) incorporare la scorza del limone, la farina, la cannella e il lievito. con il mattarello stendere la pasta fino ad otenere uno spessore di mezzo centimentro
e poi divertirsi con le formine. Cuocere i biscotti in forno a 160° per 15 minuti una volta cotti decorarli con la glassapreparata con 100gr di zucchero a velo, 2 cucchiai d’acqua e coloranti alimentari.

 6) MANDARINO-ZUCCA E BANANA-FANTASMA

lavoretti halloween (1)lavoretti halloween

 

 

 

 

 

 

 

Chi l’ha detto che i fantasmi sono paurosi! Noi stamattina al nido li abbiamo mangiati! E abbiamo scoperto che sanno di banana! E chi l’ha detto che le zucche sono grandi? Noi stamattina al nido le abbiamo assaggiate ed erano piccole e arancioni: sapevano di mandarino! Com’è possibile? Ecco che vi svelerò il mistero di Halloween!!! Leggi come fare qui

7) PIPISTRELLI CON MANINE

Ci siamo molto divertiti, in uno degli asili dove lavoro, a realizzare questi pipistrelli creati semplicemente con le manine!!! Leggi come fare in questo articolo

8) RAGNETTO COLLAGE attivita-collage-bambini-piccoli-allegri-ragnetti (3)

Un’attività molto semplice ma stimolante da fare con i più piccini, da 10 mesi in su, è il collage. Questa attività stimOla la coordinazione oculo-manuale, è molto divertente e i bambini adorano i pezzetti di carta da incollare. Per rendere il collage più sicuro utilizzeremo una miscela di acqua e farina come colla. Continua a seguire le istruzioni in questo articolo

9) INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN

è paurosissima!!! Matteo ed io abbiamo preso una zucca al farmer’s market di Ariccia e ci siamo divertiti ad intagliarla. Prima l’abbiamo osservata, abbiamo deciso che, anche se non era rotonda poteva rotolare, che era decisamente di colore arancione e che, questo colore, si ottiene mischiando il rosso e il giallo. Leggi le istruzioni in questo articolo

10) BISCOTTI DI HALLOWEEN CON PDZ

Ecco una ricetta facile e veloce per fare dei biscottini per halloween, me la manda la mia cara amica Monica Archilletti, informatica di professione, cuoca per diletto!! Leggi la ricetta in questo articolo.

 

Una risposta a “Lavoretti di halloween da fare coi più piccini: 10 progetti facili e veloci”

  1. Grazie per questa bellissima carrellata di lavori… mi sono subito copiata la ricetta dei muffin vegan alla zucca che rifarò oggi stesso con i nipotini 😉
    Tante serene e gioiose giornate a tutti
    nonnAnna

I commenti sono chiusi.