Stefly_recensioni

Curcuma? Istruzioni per l’uso!

Curcuma? Istruzioni per l’uso!

Perchè acquistare la curcuma? Si presta ai più disparati utilizzi, dalla cucina alla cosmesi. Lo spiega in questo blog post Stefly, sempre prodiga di consigli di benessere e bellezza.

Buona lettura!


Cara lettrice,

oggi voglio parlarti di un metodo naturale utile per sbiancare i denti, per curare la pelle e i capelli con un unico prodotto, ma andiamo con ordine.

Ormai le spezie sono entrate a far parte della nostra cucina quotidiana e abbiamo scoperto le loro innumerevoli proprietà a livello organico.

Ma sapevi che sono molto utili anche come rimedi di bellezza?

Tra le più conosciute c’è la curcuma una pianta erbacee perenne originaria dell’asia meridionale, Indonesia e india

 

Questa radice si ricava da una pianta chiamata Curcuma Longa ed è molto utilizzata nella medicina ayurvedica per i suoi poteri antiossidanti, digestivi, depurativi, antinfiammatori ecc..

La curcuma contiene curcumina, proteine, glucosio, vitamina C e fruttosio.

Dopo avertela presentata però andiamo a ciò che ci interessa, perché la curcuma può essere utile per la nostra beautycare?

Benefici per la pelle:

La curcumina gode di proprietà cicatrizzanti quindi utilissima per chi ha la pelle grassa e acneica ti consiglio due ricette:

 

  1. Metti in una ciotola 1 cucchiaio di curcuma in polvere, alcune gocce di succo di limone e un po’ di acqua fino ad ottenere un composto omogeneo. Spalma la miscela sul viso e lascia agire per circa 10/15 minuti per poi procedere al risciacquo.
  2. Metti in una ciotola 1 cucchiaio di curcuma, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di yogurt e qualche goccia di olio essenziale di lavanda e se hai macchie sulla pelle anche qualche goccia di limone. Questa maschera purificante ma anche idratante va tenuta su circa a 20 minuti per poi risciacquare.

 

 

 

 

 

Ricorda quando usi il limone specie in questa stagione non esporti subito dopo al sole!!

Benefici per i capelli:

La curcuma aiuta a rinforzare i riflessi chiari dei capelli e può essere usata anche come antiforfora:

  • Metti 1 cucchiaino di curcuma in una tazza d’acqua calda. Dopo aver lasciato raffreddare metti il composto sui capelli asciutti lasciando agire pochi minuti in caso di trattamento antiforfora, fino a 2 ore in caso tu voglia invece schiarirli (in questo caso puoi tenere in posa l’impacco con l’aiuto di una cuffietta e aggiungere alcune gocce di limone).

Benefici per i denti:

La curcuma tra le innumerevoli proprietà è anche un ottimo anti-infiammatorio ed un antisettico quindi perfetto anche per chi ha gengive e denti sensibili:

  • Il procedimento è molto semplice, basta inumidire lo spazzolino ( meglio ancora se ne compri uno solo per questa operazione perché si macchierà di giallo) e passarlo nella polvere di curcuma, spazzola i denti e lasciaagire alcuni minuti, risciacqua e procedi a lavarvi i denti come faresti normalmente con il tuo dentifricio di fiducia. Vedrai con l’andare del tempo uno sbiancamento dei denti!! AVRAI UN MOTIVO IN PIU’ PER SORRIDERE.

(http://www.cure-naturali.it/reumatismi/3453)

 

 

 

 

 

 

https://www.instagram.com/stefly_recensioni

http://www.facebook.com/stefly07/

 

fonte foto: web

 

 

Condividi su

Ecobio per i bambini? Sì, grazie!

Perchè scegliere prodotti “ecobio” per i bambini? Lo spiega in questo blog post Stefly, sempre prodiga di consigli di benessere e bellezza.

Buona lettura!


Cara lettrice vorrei parlarti di un argomento scottante e tanto dibattuto negli ultimi anni, ovvero l’utilizzo di cosmetici naturali ed ecobiologici, per noi adulti, ma soprattutto per i bambini.

ecobio

 

Purtroppo molti prodotti ormai “famosi” sono ricchi di sostante che fanno tutto il contrario di ciò che promettono.. ma andiamo con ordine!!

Molti cosmetici che non sono ecobio, infatti contengono:

  • Siliconi : essi creano una vera e propria barriera che al tatto ci fa sembrare che la pelle sia liscia e morbida ma in realtà creano questo film protettivo non lasciando penetrare nulla all’interno della pelle, insomma è una mera illusione.
  • SLS, SLES : tensioattivi aggressivi ( insomma agenti lavanti che sgrassano molto producendo tanta schiuma, ma ricorda non è quest’ultima indice di pulizia anzi…)
  • Oli minerali, petrolati: essi sono dannosi per l’organismo e altresì fortemente inquinanti.
  • Profumi sintetici, coloranti artificiali: spesso causa di allergie, irritazioni, ipersensibilità.

ecobio

Fai però attenzione, non tutto ciò che è di origine naturale è biologico.. altro tranello in cui spesso cadiamo; anzi è molto frequente che la percentuale di estratti naturali, ovvero derivanti dalle piante, siano una piccolissima parte rispetto al contenuto di sostanze sintetiche.

Molto importante, specie per i bambini che hanno tutti una pelle delicatissima, così come gli anziani o per chi soffre di dermatite, couperose etc.. è che i prodotti siano certificati, ovvero sulla confezione deve esserci scritto CERTIFICATO AIAB O ICEA per l’italia, oppure BDHI il certificato tedesco ( questi sono i più diffusi).

 (https://biomakeup.it/ecobio/come-interpretare-correttamente-gli-inci-cosmetici/)

 

Fortunatamente molte aziende stanno entrando nell’ottica che i prodotti con un buon inci ( ovvero la lista degli ingredienti presenti all’interno del prodotto) siano ormai una richiesta sempre più diffusa.

Non ti spaventare, noterai su molti scaffali ormai che tantissime aziende producono cosmetici ecobio per i tuoi bambini e per te!

Siamo già immersi in un mondo ricco di agenti inquinanti sia ambientali che alimentari, riuscire ad evitare anche l’assorbimento topico è già un grande passo in avanti sia per la nostra salute che per l’ambiente.

https://www.instagram.com/stefly_recensioni

http://www.facebook.com/stefly07/

 

Fonte foto:  https://preziosi-ecobio.it; http://www.nostrofiglio.it/famiglia/vacanze/bambini-sulla-sabbia-consigli-per-vacanze-senza-rischi ;https://biomakeup.it/ecobio/come-interpretare-correttamente-gli-inci-cosmetici/)

Condividi su

Il Sana? Life bio!

Il Sana? Life bio!

La rubrica Beauty di  Stefly continua a regalarti consigli utili: per te che sei donna e  mamma (o donna e mamma;) ) attenta a curare la tua bellezza e a sentirti sempre in ordine. 

Buona lettura!


Vi presento il  SANA

Care lettrici poiché quest’anno per la seconda volta sono andata a visitare il Sana , salone internazionale del biologico e del naturale che si tiene a Settembre a Bologna (siamo già alla 28° edizione!!), ve ne voglio parlare un po’, specialmente se siete interessate al mondo biologico o vegano!

Quest’anno, dopo un’assenza 2 anni, ho notato un notevole aumento di amatori oltre che di operatori del settore perché ormai in un modo o nell’altro ci si avvicina progressivamente di più a questo nuovo e più rispettoso stile di vita.

La fiera solitamente si tiene dal venerdì al lunedì e al suo interno si articola nel seguente modo:

  • Padiglione dell’alimentazione biologica
  • Padiglione della cura del corpo naturale e bio
  • Padiglione green lifestyle

Inoltre, c’è uno spazio dedicato all’alimentazione vegana, il VeganFest, e c’è un programma giornaliero con incontri e approfondimenti con personaggi dei vari settori.

Io naturalmente mi sono soffermata maggiormente nel padiglione della cosmesi dove, oltre ad acquistare prodotti con una buona scontistica ho potuto vedere le novità che le varie aziende (italiane e straniere) hanno creato.

sanadue
Ho potuto conoscere molte persone del settore, farmi consigliare, farmi truccare con prodotti totalmente naturali e ascoltare tutte le nuove scoperte sulle erbe officinali e integratori alimentari.

sanauno

Si possono provare creme, farsi coccolare da esperti massaggiatori ayurvedici, provare strumenti per il massaggio, ricevere campionconi, assaggiare tante cose deliziose.

Insomma consiglio ad ognuna di voi di andarci almeno una volta: scoprirete tante novità (quante aziende che presentavano, ad esempio, linee per mamme e bimbi!) !

Potrete assaggiare prodotti biologici provenienti da tutta Italia e conoscere nuove pietanze, scoprire detergenti per la casa completamente biologici, tessuti biodegradabili, articoli per l’arredamento, abbigliamento.. insomma al SANA si scopre o  si approfondisce un nuovo, mondo completamente green 😉 !

sana

Vi saluto proponendovi di seguirmi sul mio canale you tube, questo il mio contributo sul Sana 2016 https://www.youtube.com/watch?v=V70jd6VQcJU 

Condividi su