I bambini e la lettura? Tra le mani ho un libro speciale: Il “Piccolo Principe” formato “pop up”
Speciale perchè regalato alle mie figlie da due amici speciali; specialissimo perchè in versione “pop up” narra una delle storie più amate da grandi e piccini da sempre.
Un libro versione pop up: un’idea brillante per un bimbo che inizia ad avvicinarsi al magico mondo delle fiabe, delle favole e della lettura in genere!
Se cerchi, quindi, un approccio ludico-creativo alla lettura per il tuo piccolino usa un libro pop up!
Un libro “animato” coniuga la straordinaria potenza delle parole con l’originalità di immagini in rilievo, in carta, che letteralmente “saltano fuori” dalla pagina!
Impatto visivo e scenografico eccellente sul bambino quanto sull’adulto 🙂
Attraverso il libro pop up puoi catturare meglio l’attenzione del neo-piccolo “lettore”.
Puoi iniziare a raccontargli una favola già verso i 13 mesi circa, anche se ti sembrerà distratto o poco coinvolto dal racconto sappi che la capacità di ascolto va esercitata quindi richiede tempo!
Molto difficile è vedere un bambino di due anni attento alla narrazione per più di una manciata di istanti.
Applicazione e pazienza ti saranno necessarie per far in modo che l’attenzione del tuo cucciolo si sempre maggiore.
E poi… entusiasmo!
Leggere è trasmettere la vita! Se leggi anche solo poche righe della fiaba, racconto, favola che hai scelto con entusiasmo e passione probabilmente il piccolo percepirà che ciò che gli stai narrando è piacevole!
Vivi il momento di narrazione come un tuffo nella storia che stai leggendo.
Prova a modulare la voce: fresca e argentina nei momenti di narrazione più vivace e distesa, rassicurante e calda nei momenti di maggior “pathos” della storia (vicende particolari, colpi di scena, gioia o paura) se si tratta di racconti, ad esempio, per bimbi più “grandi”.
Non ho il titolo di un libro da suggerirti, quello dipende dall’ età del tuo bimbo, ma sicuramente ti consiglio un libro formato pop up proprio perchè la visualizzazione delle immagini in rilievo tiene più alta l’attenzione del piccolo coinvolgendolo ancora di più!
Personaggi e luoghi prendono forma e dimensione, il bambino può toccarli e anche giocarvi (in alcuni libri questi pezzi di carta animati possono anche essere mossi o manipolati).
Un altro esempio di libro pop up, anche utile perche formativo per i bimbi? Clicca qui !
Realizzare un libro pop up in casa? Puoi farlo! Clicca qui e qui .
Leggere a tuo figlio una storia aiuta anche a raffrorzare la relazione bambino-adulto e puo’ essere per lui un momento di svago e crescita, userà la fantasia e imparerà a rendere “flessibile” il pensiero. La lettura arricchisce ed è compagna fedele, un bimbo che ama leggere non sarà mai solo!.
Ps. Se vuoi acquistare il libro pop up del Piccolo Principe nella versione che ho tra le mani io clicca qui