Un festival per i bambini: un momento di gioia, condivisione, crescita.
Dal 15 al 17 Aprile non perdere più di 100 eventi dedicati ai bambini dai 0 a 13 anni di età che si “muoveranno” tra nuove tecnologie, sport, teatro, arte e musica con il focus dedicato al 50° anniversario dell’alluvione del ’66.
Il Festival dei Bambini ha l’obiettivo di valorizzare l’impegno della città nella sensibilizzazione e nella formazione delle nuove generazioni verso alti valori ed è organizzato da Codice, Idee per la Cultura, promosso dal Comune di Firenze.
In questo tripudio di “esperienze nell’esperienza” c’è la partecipazione istituzionale del Ministero della Difesa e il partenariato scientifico Indire mentre i main partner sono Autostrade per l’Italia, Esselunga, Fastweb, Intesa Sanpaolo, i partner Enegan e Sammontana, gli sponsor Menarini, Poste Italiane,Publiacqua e Quadrifoglio.
I supporter: Bassilichi, Montblanc, Oranfrizer e gli sponsor tecnici sono Luisa Via Roma e Revet e riceve il sostegno di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.
Il Sindaco Dario Nardella, durante la presentazione del Festival, dice:
Il Festival dei bambini, frutto di un gran lavoro di squadra del quale siamo molto orgogliosi, cresce anche anagraficamente e abbraccia sempre più generazioni.
Se questo evento piace ai bambini abbiamo vinto: loro sono la nostra bussola, il nostro scopo di vita.
Il Festival è nato su misura dei nostri piccoli cittadini: diamo loro non solo un luogo in cui divertirsi ma anche nel quale imparare, conoscere e raccogliere uno stimolo da coltivare successivamente.
Con questa iniziativa, che sarà sviluppata con la rete di istituzioni che già operano a Firenze, abbiamo voluto sottolineare che la nostra città non è solo la culla del Rinascimento e delle arti figurative ma anche della scienza.
Firenze può fregiarsi di aver avuto due icone della cultura scientifica come Leonardo da Vinci e Galileo Galilei ed è nostro dovere mostrare questa vocazione.
Lo faremo grazie ad un evento speciale in programma al Festival, quello che vedrà la partecipazione dell’astronauta Luca Parmitano.
Grazie agli organizzatori e agli sponsor che hanno contribuito a realizzare questo evento e che quest’anno ha anche finalità legate alla solidarietà e un momento dedicato al 50° anniversario dell’alluvione del 1966, che ha segnato profondamente la nostra comunità e il nostro modo di reagire alle calamità naturali.
Sono oltre 100 gli eventi gratuiti a cui i bambini potranno partecipare. Come fare?
Si può prenotare sul sito del Festival scegliendo tra le attività organizzate a Palazzo Vecchio e nel complesso delle Murate, nei vari ambienti della biblioteca delle Oblate e all’ex tribunale di San Firenze fino al Giardino dell’Orticoltura e al Parco delle Cascine.
Ecco, invece, le date e gli orari del Festival:
Venerdì 15 aprile – Mattina dalle 9 alle 14 eventi riservati alle scuole; Pomeriggio dalla 16 alle 19
Sabato 16 aprile: dalle 10 alle 19
Domenica 17 aprile: dalle 10 alle 19
Puoi conoscere maggiori informazioni sull’evento attraverso i social:
Facebook: festivaldeibambinifirenze
Twitter: @FestivalBambini
Hashtag del festival: #FestivalBambini
Che Firenze sia la “culla dell’infanzia” e della gioia!
Buon Festival dei Bambini e Save the date 😉 !