SOS villaggi dei bambini: la solidarietà è aiuto concreto

Gli “addetti ai lavori” nel settore delle politiche socio-educative come me ben conoscono alcune realtà difficili come quelle descritte sul sito SOS Villaggi dei Bambini

Ci sono dei bambini che vivono la propria infanzia, quello che dovrebbe essere il momento più spensierato della propria vita, in contesti famigliari di vera deprivazione affettiva. E non solo.

Ti parlo di bimbi che provengono da realtà in cui tossicodipendenza dei genitori, violenza, problemi famigliari di ogni tipo, scarsa cultura, non permettono ai genitori di riconoscere i reali bisogni dei figli.

Per far fronte alle difficoltà che derivano dall’enorme disagio vissuto da un bambino in piena età avolutiva che vede i suoi riferimenti affettivi vacillare, i professionisti presenti all’interno degli SOS Villaggi dei Bambini offrono un valido sostegno proteggendo, curando, amando i piccoli “ospiti” del Villaggio.

L’opera meritoria dell’equipe di esperti riveste particolare rilevanza se pensi ad una tappa delicatissima di crescita per il bimbo come quella dell’infanzia.

Dice François Rebelais: 

Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”

Per accendere questo fuoco e farlo ardere, ascoltarne il crepitio vivace è necessario che ci sia qualcuno che se ne prenda paziente cura, che lo alimenti con dedizione.

sos

Nei SOS Villaggi dei Bambini  i I bambini vengono seguiti  meticolosamente finchè non sono “pronti” ad un eventuale rientro nella famiglia d’origine o fino al raggiungimento dell’autonomia e dell’indipendenza, qualora non fosse possibile il ritorno nella sfera famigliare.

Mi sembra il caso di spendere qualche parola su questi “piccoli mondi” dove il benessere del bambino è la priorità assoluta.

SOS Villaggi dei Bambini è la più grande organizzazione mondiale che sostiene bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle e nasce nel 1949.

Si configura come la sola Associazione che accoglie, all’interno dei suoi Villaggi SOS, 86.206 bambini, ai quali garantisce istruzione, cure mediche e tutela in situazioni di emergenza

É presente in 134 paesi nel mondo e aiuta quasi 2.000.000 di persone.

SOS Villaggi dei Bambini è presente in Italia in queste sedi:

  •  Trento
  •  Vicenza
  •  Morosolo (VA)
  •  Saronno (VA
  •  Mantova,
  •  Roma
  •  Ostuni (BR)

I bambini vengono accolti nel Villaggio a seguito di una sentenza del Tribunale dei Minori e su segnalazione dei servizi sociali locali.

nessun-bambino-solo_08

SOS Villaggi dei Bambini sta lanciando la campagna “Nessun Bambino Solo” al nobile scopo di proteggere i bambini e i ragazzi in Italia che vivono lontano dal proprio contesto famigliare.

In Italia ci sono, purtoppo, sono oltre 91mila minorenni che hanno subito maltrattamenti e quasi 30.000 i bambini che crescono privi delle cure genitoriali.

Questi dati sono allarmanti e contribuiscono a rendere ancora più intenso e ricco di responsabilità l’impegno dei professionisti che operano negli SOS Villaggi dei Bambini.

Essi cercano di affiancare e sostenere i genitori in difficoltà accogliendo i minori all’interno dei Villaggi SOS: qui possono crescere in un clima più sereno.

Nel Villaggio ogni bambino è seguito secondo un progetto personalizzato.

SOS Villaggi dei Bambini ha bisogno del tuo aiuto, pensa che bastano 15 euro al mese per fare in modo che ci si occuparsi di ognuno di questi bambini degnamente, per supportare i loro genitori, per cercare di garantire un’ìnfanzia meno problematica, per creare dei ricordi di calore e affetto che li accompagneranno per tutta la vita.

http://9nl.de/R9M6R9M

http://upstory.it/public/pixel.png

http://upstory.it/Manager/Campagne/pixel.aspx?campaignID=645&propertyID=10567

Condividi su

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *