Hai mai letto ” L’arte di amare” , celeberrimo saggio di Erich Fromm?
Il primo capitolo inizia così: “E’ l’amore un’ arte? Allora richiede sforzo e saggezza”. L’amore è un sentimento che richiede coraggio, saggezza , sforzo: si può imparare ad amare secondo Fromm.
Paragono l’ amore ad una fonte da cui sgorga acqua fresca, ristoratrice.

Esistono vari tipi di amore,quello passionale , quello filiale, l’amore verso un’amica/o ecc. Secondo il mio punto di vista nessuno di questi amori si muove sulle coordinate della razionalità, quanto meno non dovrebbe farlo!
Ahimè però la realtà in cui vivo, in cui crescono le mie figlie spesso smentisce ciò che penso circa l’ amore “non pensato” o “non calcolato”.
Logica, calcolo, non rispetto di chi ci sta accanto, scarsa condivisione delle gioie e delle sventure ,anche piccole, quotidiane. Questo è quanto noto negli ultimi anni, individualismo e nefasto desiderio di “arrivare sempre prima degli altri” a discapito di rapporti autentici e basati su solidi sentimenti di amore, affetto e lealtà
Rimane, quindi, fondamentale non arrendersi e soprattutto dare il buon esempio ai figli, ai nipoti, ai bimbi e ragazzi che ci sono intorno.
Che gioiscano, che partecipino del vero amore, dei buoni sentimenti perchè amare è davvero un’ arte che si può apprendere .
Stefania
7 ottobre 2015 at 14:37 (8 anni ago)Imparare ad amare e ad accettare che ci sia anche un amore sano da coltivare con pazienza, passione e dedizione.
Questo è l’amore che necessita di attenzioni quotidiane.
L’amore è una quiete sempre accesa.
oltrechemamma
7 ottobre 2015 at 15:06 (8 anni ago)Pazienza e dedizione, si . Dedizione soprattutto , se si vuole coltivare un rapporto durevole e “di spessore” nel tempo…
Silvia Fanio
8 ottobre 2015 at 0:47 (8 anni ago)Dissento un po’…
Nasciamo capaci di amare incondizionatamente, basta guardare i bambini di pochi mesi, quanto amano le loro mamme.
Si può, però, imparare a declinare l’amore in diverse declinazioni e sfaccettature!
oltrechemamma
8 ottobre 2015 at 1:08 (8 anni ago)Cara Silvia, poco tempo fa avrei risposto come te . Ci sono degli eventi della mia vita privata che mi hanno portata a ragionare diversamente …comunque anche il pensiero è in continua evoluzione ,sicuramente in fieri. Chissà che non cambi la mia opinione in merito! ☺️Grazie bacissimi !