Una madre non dorme mai quando vuole. Essa è legata al sonno di suo figlio.
J. GastaldiSilenzio,atmosfera ovattata.
Ad un certo orario, piuttosto presto, le bambine vanno a dormire dopo una giornata di peripezie fuori e fra le mura domestiche.
C’è un “secondo round” per me che si inaugura dopo averle messe a letto. Attendo le ore della sera perchè “ripristino” un contatto con me stessa, riesco perfino ad ascoltarmi dopo una giornata di lavoro, voci, persone, fatti… perdermi e ritrovarmi.
Multitasking( questo termine fa sempre colpo, forse il “multi” rende bene l’ idea di donna, mamma e tanto altro), poche pause, pasti frugali e costante programmazione al dettaglio di ogni evento della giornata. Non esagero, è la mia quotidianità. Insomma, ciò detto, un paio di ore di sano amore per me stessa posso regarmele, giusto?<
Leggo, durante il mio secondo round, rassegna stampa e studio saggi per lo più inerenti alla mia formazione.
Lancio un generoso sguardo al web con le sue tante informazioni velocemente fruibili, scrivo per il mio prezioso blog (eheh, oltrechemamma è il mio “terzo figlio” e quindi meritevole di attenzione;-)
Se non faccio troppo rumore e non disturbo il legeriiiiiiissimo sonno delle pupe preparo anche una camomilla o una tisana al tiglio, sorseggio con gusto, rigorosamente nella mia tazza preferita e… senza zucchero;-)
Non può mancare, però, uno sguardo finale agli elettrodomestici( perchè, dico la verità, se non so che è tutto a posto e funzionante in casa non riesco neppure a rilassarmi come si deve 🙄 ) e quindi stendo i panni e penso al tempo che risparmio tempo il mattino dopo, sempre così frenetico. In ultimo veloce stirata al grembiulino di big V.
Ed insomma in realtà le incombenze in casa non terminano mai, ma nelle mie due ore serali le affronto con più calma.
Amo la sera, amo proprio il buio, il cielo della notte e fin da ragazzina leggevo sino a tardi, studiavo e ascoltavo musica con volume basso, era il momento più bello della giornata!
Ora, è davvero tardi. Vado dalle mie bimbe che mi dormono beatamente da ormai diverse ore. Non sarà una notte comoda, co-sleeping da sempre, ma dolcissima: cosa c’è di meglio che terminare una intensa giornata abbracciata alle proprie figlie?
Mammayoga
5 novembre 2015 at 13:09 (8 anni ago)Il tempo che rallenta alla sera ci riporta ai nostri ritmi più naturali e ne abbiamo molto bisogno .. Fai benissimo a cercare anche quel poco di attenzione per te in piccoli gesti ma indispensabili
oltrechemamma
5 novembre 2015 at 14:09 (8 anni ago)Esatto Piera, hai sempre centrato anche questa volta. Il mio ritmo naturale è proprio questo che ho descritto, pensa che di sera ho tanta forza e difficilmente riesco a prender sonno anche se il fisico è stanco…Se dari qualche cosiglio su come cnciliare il sonno notturno(tecniche, musiche) fammi sapere. Sarei felicissima di provare
Silvia Fanio
5 novembre 2015 at 23:01 (8 anni ago)Se non cercassi tempo per me credo che schiatterei!
Tutto il giorno ci dedichiamo agli altri, ma il benessere passa anche dal dedicarci anche a noi stesse. S amo mamme ed esistiamo come persone!
Un consiglio per dormire bene?
Un po’ di rilassamento e respirazione, aroma terapia e un po’ di lavanda sotto il cuscino.
Buon riposo!
oltrechemamma
5 novembre 2015 at 23:09 (8 anni ago)Lavanda e aromaterapia! Bebe, non sapevo e colgo questo prezioso consiglio! Buonanotte, spero,a te 🙂 Io sono nel bel mezzo del mio secondo round 😉