Per un’educazione al rispetto della natura
La primavera: esplosione di colori, suoni, odori.
Tempo per il tuo piccolo di scoprire la bellezza della natura.
Al via escursioni, pic-nic al parco, gita in collina o semplicemente passeggiate in giardino!
Ti racconto alcuni momenti di gioia, di scoperta, di apprendimento: una mattinata, per le mie bimbe, trascorsa tra il verde del giardino della propria casa (o di un qualunque giardino pubblico).
Ecco il sole caldo di una Puglia che si nutre di luce, due bimbe e tanti alberi, fiori e piante ornamentali.
Le piccoline hanno iniziato a toccare le foglie, raccogliere l’erbetta e a guardare gli animaletti che “popolano” un giardino urbano: lucertoline, insetti, lumachine.
Stupore da parte di little V, piccina che gode delle meraviglie della bella stagione e attenzione da parte di big V che, un po’ più grande, vive l’esperienza con maggiore consapevolezza.
L’avventura comincia col fornire alle bambine degli attrezzi per liberare i vialetti del giardino dalle foglie secche
Poi con secchiello colmo di acqua via libera ad innaffiare con generosità le siepi e l’orticello.
I raggi del sole illuminano i loro visini ed io sono così felice di vederle all’opera!
Una volta rientrate in casa cerchiamo di “trasporre su carta” l’esperienza per fissare le emozioni vissute. Occorrente? Album da disegno e matite.
Mi piace notare il modo in cui big V colora la piccola lucertola da me disegnata (sembra un drago, lo so 😉 ): utilizza il celeste, il verde, il viola quasi ad esorcizzare il lieve timore provato quando l’ha avvistata.
Le margheritine gialle diventano fucsia , il sole multicolorato, la chioma degli alberi sembra “sorridere”: occhi, bocca e naso e orecchie, sono alberi animati, pieni di vita!
Le mie pupe hanno personalizzato la piccola escursione in giardino, avvertito una natura che pulsa e rappresentato la gioia e lo stupore.
Giocare con le emozioni è anche questo, rielaborarle e “riformularle” attraverso le proprie chiavi di interpretazione e di lettura che ne consenta una corretta interiorizzazione.
Mammayoga
20 aprile 2016 at 23:35 (7 anni ago)Il mondo animato dei bambini… Se solo lo guardassimo più spesso con i loro occhi come hai fatto tu con loro! La tua lucertola è bellissima!!
oltrechemamma
23 aprile 2016 at 23:51 (7 anni ago)Un dinosaurino! E’stato un momento di gioia e vita, pura vita. La scoperta della vita pulsante anche solo nel giardino della propria casa è stato per le bimbe un momento così tenero!
Silvia Fanio
20 aprile 2016 at 23:41 (7 anni ago)Io ADORO portare i bambini nella natura.
È bella, complessa, magica. Insegna tantissime cose, una maestra.
Imparano più i bambini su un prato che i bambini chiusi in casa.
oltrechemamma
23 aprile 2016 at 23:52 (7 anni ago)Esatto, so molto bene che viaggiamo sulla stessa lunghezza d’onda…