Una merenda “regionale”: focaccine morbide!
In Puglia la focaccia è un sacro piatto della tradizione gastronomica.
Farcita, con pomodorini, semplice quanto elaborata (ma solo nel gusto!)
La “Regina Focaccia” è amatissima da grandi e bambini e puoi prepararla in poche mosse e con pochi ingredienti. Quali?
- Olio
- Farina
- Sale
- Lievito
- Acqua
Procedimento:
In una ciotola capiente versa 300 grammi di acqua tiepida e circa 500 grammi di farina (io uso farina integrale, tu scegli quella che gradisci).
Prendi un panetto di lievito, sbriciolalo tra le mani e ponilo nel recipiente con acqua e farina.
Aggiungi un cucchiaino colmo di sale fino ed un pizzico di zucchero.
Lavora il composto per 5 minuti, anche di più.
Lascia lievitare nella ciotola l’impasto per circa due ore e, una volta raddoppiato di volume, prelevane tante manciate quante riesci a farne: crea delle focaccine!
Irrorale con generosi cucchiaini di olio extravergine di oliva e condisci a piacere.
Per la merenda delle mie pupe ho previsto di usare pomodorini e origano ma puoi scatenare la fantasia: la buona cucina è creatività!
Cuoci in forno statico per circa 15 minuti a 180° .
Focaccine: sapore genuino e merenda gustosissima da proporre anche ad amichetti affamati in pomeriggi estivi 😉
Se cerchi un’altra ricetta tipica della gastronomia pugliese molto amata dai bambini clicca qui 😉
Mammayoga
17 aprile 2016 at 16:39 (7 anni ago)Posso venire a fare merenda da voi? Fantastiche!!
oltrechemamma
23 aprile 2016 at 23:53 (7 anni ago)E così facili! Se le farai fammi sapere il feedback dalla tua famiglia:)
Silvia Fanio
18 aprile 2016 at 14:00 (7 anni ago)Se vuoi prepararne anche per noi, ti aspettiamo!