La depressione post partumRiporto il testo di una mail ricevuta al mio indirizzo oltrechemamma@gmail.com per la rubrica “La posta del cuore”. Ho intitolato questo blog post “La Depressione Post Partum”

Gent.ma Oltrechemamma,

vorrei non annoiarti ecco perchè ti dico subitissimo che ti parlo di depressione post partum che so bene essere un argomento molto delicato, ma ho sentito troppo forte il desiderio di fare queste famose due chiacchiere con te!

Ho quasi 25 anni e un contratto a tempo determinato (spero nel rinnovo con tutto il cuore, per lo meno mi hanno fatto credere che sarà così). Dopo circa due anni di relazione con il mio compagno è arrivato B. che ora ha 2 mesi. 

Gravidanza desideratissima, lui è nato sano, problemi durante il parto nessuno, insomma nessun trauma, il mio amore è comprensivo e adora il bambino. Certo, sono stanca perchè B. la notte dorme poco (solite coliche dei neonati, ho tanti nipoti e ormai  ne so parecchio!). 

Il problema è che piango anche io con lui ed in ogni momento della giornata, basta che io sia più tesa che inizio a fare la fontana e mi credi se ti dico che lo adoro mio figlio? Lo adoro, lo amo da morire ma nello stesso tempo ho dentro una sensazione che non so definire. Sono felice quanto infelice. Mi sembra di essere incapace di fare la madre, pensa che due sere fa ho rotto un pannolino di B.perchè non riuscivo a chiuderglielo bene mentre lo cambiavo…lui strillava in un modo incredibilie!!!

So bene della depressione post partum, ma prima di andarci più a fondo mi faceva piacere il confronto con te dato che ci interfacciamo sui social molte volte 🙂 

Di depresione post partum mi ha accennato mia madre, io forse non so nemmeno cosa sia ma te ne parlo così almeno do un nome al mio problema! Voglio essere felice!!!

 

Dunque, la tua mail cara C. è un accorato bisogno di aiuto e la consapevolezza di averne necessità è già un grande passo avanti per te.

Tua madre ti parla di depressione post partum e io ti invito a leggere qualcosa, anche se probablmente l’hai già fatto, proprio qui .

C. per quanto disponibile al confronto on-line penso assolutamente tu debba rivolgerti ad uno specialista nella tua zona di residenza (magari cerchiamo insieme, contattami ancora) perchè la depressione post partum è una “bestiaccia” che va ben conosciuta e trattata. 

Il fisico della neomamma è provato dal parto, fisiologico o meno che sia stato, e da un bioritmo molte volte che si altera; la mente e il cuore sono alle prese con lo sconvolgimento emotivo che genera l’arrivo di un figlio! 

L’equilibrio di coppia può modificarsi (nota come ti parlo di possibili, eventuali, problemi e non di avvenimenti che accadono nella vita di tutte le neo mamme 😉 ); si potrebbe dover rinunciare a molto tempo per la cura della propria persona e potebbero emergere difficoltà di relazione con chi sta intorno (dal parente invadente all’amico saccente, rima non voluta 😉 ).

Una lista di alcuni “campanelli di allarme” più dettagliata puoi trovarla qui . Su quali punti ti soffermi di più a pensare e perchè in relazione a questa lista?

Insomma vari e tanti sono i fattori esterni ed interni ad una neo madre che possono interferire con l’armoniosa accettazione di due nuove vite: quella appena data alla luce e la quella della donna stessa, che ri-nasce, ma come mamma.

Quindi, C, approfondisci meglio sul web (in meno di un’ora avrai un quadro abbastanza chiaro su questo disturbo (pare sia un vero e proprio disturbo dell’umore) ma, dopo, non tergiversare e

e sappia supportarti concretamente. Il rapporto “face to face” con il professionista è indispensabile, lui ti tenderà una mano, camminerete insieme e, vedrai, la maternità per te inizierà a costellarsi di sorrisi e lacrime di gioia pura. 

Condividi su

2 Comments on La Depressione Post Partum

  1. mammayoga
    5 gennaio 2016 at 20:22 (8 anni ago)

    Un argomento delicatissimo, trattato da te con altrettanta delicatezza. La tua presenza nel web con questa rubrica è un dono importantissimo per tante donne in difficoltà che possono capire come orientarsi

    Rispondi
    • oltrechemamma
      7 gennaio 2016 at 21:33 (8 anni ago)

      Grazie Piera, cerco di essere cauta perchè il web è un campo minato e lo è ancor di più l’anima di ognuno di noi… un bacio grande!

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *