asiloSuona come una condanna questo titolo, lo so, ma è fedele all’ esclamazione della maggior parte di amici e conoscenti una volta venuti a conoscenza dell’inizio  dell’asilo per le bimbe!

Pare che siano davvero pochi, ma esistano, gli “eroi” che escono indenni dal primo anno di vita comunitaria e di stretto contatto quindi con i propri pari. L’antidoto contro le malattie da primo anno di asilo? Non ne verranno mai a conoscenza, purtoppo, i genitori di bimbi che si sono ammalati già diverse volte dall’ inizio della scuola 😥 

E quindi primo venticello freddo, primi virus, tanti starnuti e colpi di tosse, tanti mal di pancia o mal di gola e il gioco è fatto: tac, si ammala il primo bimbo, poi il secondo e la classe si spopola!

A risentirne della lontananza (forzata) dall’ asilo sono, diciamo la verità, in primis i genitori (o chi per loro) che devono intrattenere il piccolo malato in casa in mille modi, con mille giochi (perchè non basteranno mai quelli che sono già affastellati in cameretta) e con tanto entusiasmo!

Bimbi nervosi perchè in ambiente circoscritto per più tempo, mamme o papà ansiosi per la febbre che sale e scende, pediatra invocato durante tutta la giornata, bustine di qualsivoglia pozione magica che possa far guarire e poi tanti, tanti capricci  😯 

E dispiace, tanto, vedere questi pargoletti così tristi, sciupati e annoiati ed ogni volta che si ammalano si prega intimamente che sia una delle ultime volte che accade, per quel mese, ed invece ci ricascano 🙄

Mamme stanche, un pò afflitte e sicuramente anche un pò preoccupate, c’è da consolarsi: giornali, telegiornali e web magazines iniziano a parlare di malanni stagionali già da fine settembre (quindi poco dopo l’ apertura della scuola) quindi siete (siamo, 😥 ) in pieno trend  :mrgreen: 

 

 

 

 

Condividi su

6 Comments on Inizia l’asilo? Si ammalerà!

  1. Mammayoga
    23 ottobre 2015 at 13:49 (8 anni ago)

    Non ho il coraggio di mandarlo al nido anche per questo

    Rispondi
    • oltrechemamma
      23 ottobre 2015 at 22:41 (8 anni ago)

      Anche io non l’ ho avuto per molto tempo, poi la necessità ha reso obbligatoria la scelta. Ti dico comunque che una volta “rotto il ghiaccio” non temerai più nulla, nel senso che valuterai tutto come il naturale percorso di un bimbo che entra in comunità, salvo poi impazzire quando (se, perchè non è detto) si ammala ogni 15 gg (vedi big v…:( ) !

      Rispondi
  2. Saby
    23 ottobre 2015 at 13:50 (8 anni ago)

    Non se ne esce! È un circolo vizioso, rimanere tappati in casa serve a ben poco!

    Rispondi
    • oltrechemamma
      23 ottobre 2015 at 22:38 (8 anni ago)

      proprio così! taaanta pazienza per tutti i membri della family, per la mamma di più (ovviamente ;))

      Rispondi
  3. Silvia Fanio
    23 ottobre 2015 at 20:56 (8 anni ago)

    Il più delle volte il primo anno di asilo corrisponde al primo ingresso in società.
    Se non fanno l’asilo accadrà alla scuola dell’infanzia, altrimenti alle elementari.
    È normalissimo!

    Poi dal secondo anno va meglio!

    Rispondi
    • oltrechemamma
      23 ottobre 2015 at 22:44 (8 anni ago)

      Si hai ragione, è che vivere questo primo fatidico anno sarà dura come purtroppo lo è stato in questo mese e mezzo di scuola, con cadenza appena quindicinale a casa con il malanno di turno :-O

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *