albero di nataleCome ogni anno a fine Novembre realizzo il nostro Albero di Natale

Perchè così in anticipo?

Fin da bambina il Natale è stato il periodo dell’anno che ho atteso con più ansia, anche più delle lunghe vacanze estive al mare.

Luci, colori, musiche… mi piace tutto del Natale e tutto mi emoziona ancora adesso, probabilmente perchè ricordo il periodo natalizio come il più piacevole momento vissuto da me bambina con i miei familiari.

Il tempo passa ed ora come mamma vivo il Natale con ancor più grande felicità perchè leggo nello sguardo delle mie figlie desiderio di armonia e di allegria!

ecco quindi che ho già realizzato già il nostro Albero di Natale, cos’ l’atmosfera la viviamo proprio tutta e più a lungo 😉 

Ti descrivo nel dettaglio come è stato addobbato il nostro Albero di 2,10 mt di altezza:

  • 300 luci led bianco caldo
  • stelline e cuoricini in feltro (60) realizzate da una mia amica con buona attitudine ai lavori manuali
  • 3 befanine (acquistate in uno dei mercatini di Natale qui in città)
  • un orsetto in vetro soffiato acquistato a Venezia qualche anno fa
  • un cuore in legno lavorato della linea, che adoro, My Doll (questo cuoricino è stato la bomboniera del primo compleanno di big V)

Semplice e con predominanza del colore bianco per rimanere in sintonia con i colori dell’arredamento del mio salotto (bianco e nero). 

Ho appeso un cuore bianco sia in prossimità della libreria che in camera delle bambine, un cuore che rappresenta l’amore che ci lega.

Per l’illuminazione in giardino non ho ancora provveduto, ma credo che sceglierò ugualmente luci led bianche in linea di continuità con quanto allestito all’interno della casa.

Anche l’Albero di Natale è un oggetto di arredamento, oltre a rivestire il ruolo di “Re” del periodo natalizio. C’è chi ama, come me, addobbarlo con gli stessi colori della casa, chi lo vuole coloratissimo, chi lo sceglie “mini” e solo come oggetto simbolico del Natale.

Scrivo questo blog post proprio mentre Lui (il mio Albero) luccica e mi tiene compagnia. Mentre lo ammiro si affollano nella memoria tanti ricordi di me bambina e rivivo, ancora una volta, la magia del Natale.

 

Un Abete Speciale, G.Rodari

Quest’anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello, lo farò nella mente,
con centomila rami,
e un miliardo di lampadine
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro un giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perchè se un bimbo
resta senza niente,
anche un solo, piccolo,
che piangere non si sente
Natale è tutto sbagliato.

 

 

Condividi su

4 Comments on Il mio Albero di Natale

  1. Mammayoga
    23 novembre 2015 at 13:33 (8 anni ago)

    Verresti a farne uno così bello anche da me?mi hai portata dentro la magia natale… Io nelle cose pratiche e decorative sai che non sono un gran che 😉

    Rispondi
    • oltrechemamma
      23 novembre 2015 at 18:07 (8 anni ago)

      Cara Piera, non ho una buona manualità tanto è che per i decori in feltro mi sono rivolta ad una mia amica più abile: io sono la mente e lei la mano, abbiamo realizzato tante cosine in questi anni:)

      Rispondi
  2. Silvia Fanio
    23 novembre 2015 at 14:02 (8 anni ago)

    Mia mamma è nata in Inghilterra e da sempre facciamo l’albero rispettando la tradizione. Inglese: il primo di dicembre lo si addobba.
    Una volta tutti mi dicevano che era presto, ma ora il Natale arriva prima per tutti. Lo adoro! ^^

    Rispondi
    • oltrechemamma
      23 novembre 2015 at 18:01 (8 anni ago)

      Io batto tutti sul tempo, ahaha! La tradizione pugliese suggerisce come primo giorno utile per l’allestimento dell’albero l’8dicembre, ma contravvengo ad ogni regola 😉

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *