Hypnobirthing e il potere delle parole
La dott.ssa Carmen Innocenti ti parla di Hypnobirthing e del potere delle parole.
Buona Lettura!
La gravidanza è fare spazio, non solo nel corpo, ma anche nella mente e nel cuore, ad un essere umano; il parto è lasciare andare questo essere umano alla vita che lo aspetta.
Ogni mamma conosce il potere delle parole, ci sono parole che ti senti dire, frasi che subdolamente insinuano paura, dubbio, incertezza e insicurezza: “io farei così… perchè non fai così?… speriamo che tu abbia il latte… ma te lo lasciano fare?… ma sei sicura?… pensa al tuo bambino.”
Per fortuna ci sono anche parole che nutrono, frasi che che aprono e che ti fanno respirare a pieni polmoni la gioia della gravidanza: “sei bellissima, come stai?, parlami di lui/lei, ti posso aiutare in qualche modo?, ti voglio bene, stai facendo un lavoro bellissimo, sei una mamma meravigliosa.”
Ci sono anche parole superflue, domande insulse che vanno ad aumentare il rumore di fondo, una specie di fastidiosa nota costantemente ripetuta che quasi non senti più, ma che la tua mente inconscia supervigile di donna gravida non riesce a lasciar andare.
A volte non sono tanto le parole che ti vengono direttamente rivolte, quanto quelle che tu stessa hai interiorizzato fin da quando eri bambina, a sminuire la tua competenza di mamma. Spesso l’effetto delle parole non è visibile immediatamente, perchè tendiamo ad ignorare quelle che non ci piacciono o che ci fanno male. Ma se abbiamo spesso sperimentato in passato un senso di impotenza rispetto agli eventi della vita, ed interiorizzato un basso senso di efficacia, se ci siamo sentite poco amate da piccole, siamo molto più sensibili a parole e frasi che ci rievocano i fantasmi del passato.
Il potere della mente inconscia, istintiva e mammaliana è fortissima in gravidanza, ed è importante fare un lavoro di riprogrammazione e di nutrimento della mente verso ciò che apre, accoglie, distende, dà serenità e gioia.
Per spiegarti il potere delle parole sulla mente, ti chiedo di seguire queste semplici istruzioni.
Ora chiudi gli occhi, rilassati per qualche secondo, respira lentamente e profondamente per un pò. Pensa ad una giornata estiva, ad un bellissimo giardino fiorito.
Passeggi in questo giardino, e dopo un pò ti accorgi di un bellissimo albero di limoni, dai cui rami, fra le foglie verdi, fanno capolino tanti limoni gialli, enormi, dalla buccia ruvida e spessa, pronti per essere colti. E’ una giornata molto calda, hai sete, e hai voglia di una bibita. Decidi di cogliere quattro o cinque limoni, per farti una limonata. Ne appoggi uno su un tagliere e cominci ad affettarlo con un coltello.
E’ un limone talmente succoso e maturo che appena il coltello arriva alla polpa, uno schizzo di succo ti va sulla bocca. Con un dito ti asciughi la bocca e mentre lo fai, non puoi resistere alla tentazione di assaggiare il succo, così ti porti il dito bagnato di succo verso le labbra, e poi sulla lingua. Senti l’acre, pungente sapore acidulo e astringente del limone pervadere le papille gustative.
Fatto?
A questo punto, dovresti avere una salivazione aumentata, proprio come succederebbe se nella realtà assaporassi il succo del limone. Ecco quanto all’erta e attiva è la nostra mente, sempre pronta a rendere reali e concrete parole, immagini e storie. Sempre pronta a tradurre in segnali corporei i pensieri e le emozioni.
Se il tuo partner ti dice che ti ama, il tuo cuore batte un pò più rapidamente, la salivazione si blocca, la sudorazione aumenta e il respiro si altera. Non puoi farci niente, è una reazione spontanea. Allo stesso modo, se qualcuno ti dà una brutta notizia, la tua postura, il modo di camminare cambiano improvvisamente: sei chiusa, rivolta in avanti, tesa e con le spalle ricurve.
Le parole non solo descrivono la realtà, ma la creano, modellando i pensieri, influenzando il corpo e anche il modo di percepire e assimilare le successive esperienze personali.
Allora, poichè le parole sono potenti, in hypnobirthing accompagno le mamme a riscrivere il vocabolario della gravidanza con parole di amore, fiducia e potere. Le parole vanno scelte in modo attento e accurato, e questo è un lavoro importante di preparazione alla nascita.
, invece di “contrazione”, “onda di ossitocina”: così comincia il vocabolario dell’amore!
Parole che suscitano sensazioni negative, che chiudono e provocano un rifiuto, vengono sostituite con parole che aprono, positive e accoglienti. Il nostro vocabolario contiene frasi potenti come “tu puoi”, espressioni in disuso come “gentilmente, dolcemente”, o come “serenità, tranquillità”.
E quando adotti questo nuovo vocabolario, forse ti verrà quasi naturale di chiedere anche a chi ti sta intorno di parlare questa nuova lingua, come si faceva da piccoli, quando si usavano dei codici particolari e segreti per comunicare con gli amici più stretti. Allora vorrai ascoltare solo storie positive di parto, sceglierai frasi incoraggianti e positive come mantra e l’ossitocina, invece dell’adrenalina, guiderà la tua gravidanza.
Questo non significa negare o cancellare tutto ciò che è negativo, vivere alla giornata e nell’illusione che tutto andrà in maniera perfetta. Significa non lasciare che la preoccupazione, i problemi o i dubbi guidino il tuo percorso, significa non scegliere sulla base della paura.
Scrivi una nuova storia, con le tue parole, ma anche con una nuova conoscenza e consapevolezza della meraviglia imperfetta ma perfetta per tuo/a figlio/a che sei tu, mamma!