La rubrica Beauty di Stefly continua a regalarti consigli utili: per te che sei donna e mamma (o donna e mamma;) ) attenta a curare la tua bellezza e a sentirti sempre in ordine.
Correggere le imperfezioni del viso
Spesso mi sono trovata ad entrare in negozi di makeup con amiche che mi chiedevano il perché della presenza di correttori aranciati,verdi,viola,gialli…
Mi rendo conto che non tutti sono a conoscenza della loro funzione e quindi ho pensato fosse utile chiarire un po’ le idee.
Eccola!! Ma a cosa serve?
Quando vuoi andare a fare una correzione sul tuo viso devi essenzialmente utilizzare il colore opposto..
-
se hai occhiaie blu ( ognuna di noi ha un sottotono diverso e alla luce del sole puoi renderti conto di qual è il colore che prevale) il suo complementare è l’arancio, questo vuol dire che potrai correggere le tue occhiaie utilizzando un correttore aranciato per poi neutralizzare tutto con il fondotinta o un altro correttore che abbia il tuo stesso tono di pelle.
-
Per quanto riguarda la couperose, capillari evidenti che hanno un colore viola bisogna applicare al di sopra un correttore giallo.
-
Per i rossori come brufoli sarà utile un correttore verde.
-
Ricorda che il correttore va applicato solo dove c’è la discromia e poi va sempre coperto con un prodotto del nostro tono di pelle!
Queste correzioni possono avvenire su discromie non tridimensionali naturalmente, in quel caso come ad esempio per le borse sotto agli occhi, puoi correggere il colore e camuffare ma sarà difficile che non si vedano.
Fonfamentale è anche la texture ovvero la consistenza del prodotto, meglio correttori fluidi sotto agli occhi così da non seccare la zona, mentre quelli più pastosi sul resto del viso affinchè non si spostino.
Mammayoga
2 agosto 2016 at 22:43 (7 anni ago)Non ne ero a conoscenza e mi rendo conto che ci sia un mondoe da esplorare dietro la cura e la bellezza del viso