La dott.ssa Stefania Gargiulo biologa, etologa ed operatore SIUA offre consigli sempre utili a chi possiede un cane che cura con dedizione e affetto. Questo il suo ultimo articolo: “Amare un cane? Una forma di amore…”
Caro lettore,
in questo articolo ho deciso di discostarmi leggermente dalla figura di “addetto ai lavori” e di parlare di cosa significhi vivere con un cane.
Premetto che più volte ho tenuto fortemente a sottolineare quanto sia importante pensare bene e approfonditamente se adottare un pet o meno, perché loro sono esseri viventi che hanno bisogno di avere tante attenzioni e che comportano molto impegno.
Detto ciò voglio però dirti cosa significa vivere un cane…
Sì perché per me ci sono due possibilità:
1. Avere un cane
2. Vivere un cane
-
Nel primo caso parliamo dell’accudimento, il dare da mangiare, fare le coccole, portarlo a fare i bisogni. Tutto ciò rientra un po’ nel ruolo di “mamma” ma per un cane tutto questo non basta… lui ha bisogno di creare con te un legame che va al di là di tutte le attenzioni che siamo in grado di dargli.
-
Nel secondo caso è vera e propria relazione: qualcosa che lega profondamente te e il tuo cucciolo.
Essa si crea vivendovi a vicenda, ad esempio facendo esperienze insieme: Una passeggiata al mare,in montagna, per la città, esplorare nuovi posti
Capire le debolezze o le paure dell’ altro e cercare sia di proteggerlo che di aiutarlo a superarle, capire quali sono le sua attitudini ed aiutarlo ad esprimerle.. Insomma
, imparare il suo modo di “parlare” e uscire un po’ dalla tua visione “umana” ed entrare nella sua… so che non è facile e infatti ti consiglio se hai la possibilità, di farti guidare inizialmente da un esperto per capire il tuo cane in particolare di cosa ha bisogno e in che modo i parla.
Vivere un cane significa ,inoltre, voler condividere con lui la propria vita totalmente.. È un po’ come quando si è innamorati, vorresti che in tutto ciò che fai o vivi ( nei limiti del possibile) ci sia anche l’altro.
Imparare a vivere un cane è un esperienza unica ed io che sono passata dall’avere un cane ( il mio Chicco) al viverlo mi rendo conto di che enorme differenza vi sia per me ma anche per lui e per la vita che gli offro… Allo stesso tempo il tuo pet ti insegnerà a superare le tue paure ad affrontare il mondo con occhi diversi e ti renderà migliore sicuramente.
Inoltre
e se tu gli permetterai di entrare in relazione con te vedrai che sarà più facile comunicare tra di voi, ti sorprenderà comprendendo i tuoi stati d’animo.
Ti auguro di poter avere anche tu questa opportunità di VIVERE il tuo cucciolo ed insegnare ad amarlo anche ai tuoi figli, sarà per voi un occasione di crescita e soprattutto di “miglioramento”: il cane è come un bambino, non ha filtri, e con la sincerità disarmante che porta dentro ti aiuterà tanto…
Angela Soffiati
21 giugno 2016 at 9:27 (7 anni ago)Se vivi veramente a fondo un cane allora è un po’ come avere un altro figlio. Non è un’esagerazione! Per me la mia cagnolina, così come anche il mio gatto, è un membro della famiglia; io la nutro, la coccolo, la curo, la porto sempre come me, l’ho portata a scuola per imparare a comportarsi bene, la sgrido quando fa arrabbiare e a volte la vizio. Non dico che sia come un essere umano, ma dico che siano un elemento fondamentale del nostro nucleo familiare 🙂
Un abbraccio,
Angi
http://www.mammatoday.com
Dott.ssa Stefania Gargiulo
21 giugno 2016 at 11:06 (7 anni ago)Angi hai proprio ragione… fanno parte del nostro nucleo familiare a tutti gli effetti… l’importante è capire di cosa hanno bisogno e come hai fatto tu farsi aiutare nel crescerlo a meglo… d’altra parte sono una specie diversa dalla nostra e non possiamo fare l’errore di attribuire gli stessi significati che diamo noi a dei gesti ad esempio perchè per loro potrebbero essere tutt’altro…. l’importante è che alla base di tutto ci sia l’amore 🙂