Month: dicembre 2016

IstitutoMario Negri: il dolore nel bambino

controlli

 

 

 

 

Il dolore nel bambino

Interessante disquisizione sulla percezione del dolore nel bambino, partendo dalla primissima infanzia in poi a cura dell’ Istituto Mario Negri


È ormai certo che non esistono limiti d’età alla percezione del dolore.

Il neonato usa il pianto come unico linguaggio, mentre le espressioni cambiano a seconda dell’intensità e dalla causa del dolore.

Oltre a piangere, alcuni bambini si chiudono in se stessi e diventano estremamente calmi, altri reagiscono in modo aggressivo, esprimendo rabbia, impazienza e ansia. (altro…)

Condividi su

Lo sviluppo della comunicazione nel bambino

La dott.ssa Manuela Farano, logopedista, traccia un excursus sullo sviluppo della comunicazione nel bambino prima del linguaggio.

Buona lettura!


Lo sviluppo della comunicazione nel bambino prima del  linguaggio

   La comunicazione nel bambino si innesca mediante una serie di canali prima di arrivare al linguaggio, come massima forma di comunicazione, partendo prima dalle varie forme di comunicazione non verbale quali: il contatto oculare, il sorriso, l’indicazione (o pointing), i gesti fino ad arrivare al linguaggio. (altro…)

Condividi su

1 2