Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce, gelati per bambini sfiziosi a forma di fetta di anguria, dolce alla frutta, senza zucchero aggiunto, pausa merenda estiva fresca e golosa
Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce
Mia figlia mi ha chiesto dei ghiaccioli, una merenda fresca e piacevole con la frutta, ho pensato subito all’anguria e mi sono ricordata che c’era un kiwi da consumare, quindi subito ghiaccioli anguria ovvero simile ad una fetta di anguria, potete evitare la panna ma io ce l’avevo già montata, ce ne vuole davvero poca, quindi l’ho inserita.
La ricetta dei ghiaccioli anguria è semplicissima, l’anguria va inserita a pezzi il kiei frullato ma nient vi impedisce di tagliarla a coltello in modo molto sottile, in questo modo avrete dei ghiaccioli con pezzi di vera frutta, oppure potete creare delle coppette se non avete le formine a disposizione, a mia figlia sono piaciuti molto tanto che devo rifarli al più presto, un modo abbastanza sano di far gustare la frutta ai bambini e pi come merenda sono perfetti anche se aggiungete un po’ di panna o ricotta, i grassi sono minimi per quella quantità
Seguitemi in cucina oggi ci sono i ghiaccioli anguria!
Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce
Ingredienti:
- 100 g di anguria circa
- 1 kiwi
- 20 g di panna o ricotta o quello che preferite
Procedimento:
- La panna è facoltativa, come per qualsiasi altro tipo di formaggio cremoso vogliate utilizzare per la realizzazione del gelato, potete cioè evitare di utilizzarlo, a me piaceva l’idea dei 3 colori
- Se utilizzate la panna dovreste montarla, in alternativa va bene la ricotta mescolata con un po’ di zucchero.
- Frullate il kiwi
- Tagliate l’anguria a pezzi e inseriteli nella formina, schiacciando un po’, eliminate il succo in eccesso, inserite la panna e poi il kiwi, mettete in freezer fino al congelamento circa un paio di ore.
- La ricetta è per 2 gelati, tutto dipende anche dalla grandezza delle formine che avete a disposizione, evitate di frullare l’anguria, avrete tutto liquido e non va bene poi per sistemare la panna o il kiwi, meglio a pezzi e togliere man mano il succo.
- Bon appétit