Un figlio complica e mette a dura prova la vita di coppia.
Avevo già scritto un post sull’argomento Perché non ha senso stare insieme solo per i figli.
Oggi più che mai voglio ribadire questo concetto.
Con almeno un figlio cambia tutto. Ed è difficilissimo non far scivolare il rapporto nell’abitudine e nella quotidianità. Che sono gli ingredienti BASILARI per rompere la magia e logorare la coppia.
Finché si è solo in due si può organizzare sempre qualche avventura all’ultimo minuto, si può ravvivare il rapporto in ogni momento. Si può improvvisare qualsiasi cosa. E prendersi il tempo per viversi solo come coppia. Come due persone che si sono cercate e volute.
Quando c’è un bambino invece la pianificazione è necessaria. E la maggior parte delle volte succederà che se organizzi qualcosa, la sera prima il bambino avrà come minimo la febbre.
E si entra in una spirale di monotonia e di noia.
Sarà il mio carattere, ma questa cosa la sento molto forte.
Non voglio dirvi di non fare figli. E nemmeno che i figli siano un’esperienza brutta perché ritengo che i miei figli siano la cosa più bella che abbia fatto.
La mia gioia più grande.
Il mio orgoglio.
E su questo non ci piove.
Ma allo stesso tempo il rapporto di coppia ne ha risentito. E credo che sia normale.
E ovvio che si scivola nella banalità. Nella quotidianità e nella stanchezza.
Che il peso della responsabilità si sente forte e con esso le pressioni.
Che le decisioni che riguardano i figli siano le più importanti, le più difficili da prendere e quelle su cui si può più facilmente entrare in disaccordo.
E ovvio che con l’avvento dei figlia anche il peso delle famiglie di origine si faccia sentire più prepotentemente.
Il figlio è la prova più dura e difficile per una coppia.
E se nonostante tutto state ancora insieme allora si, forse è vero amore.
E se non è così perso un partner avrete un figlio. L’amore più grande e quello che dura per sempre per davvero.
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica