Tag: mamme

Le brave mamme ogni tanto ammettono di avere bisogno di una vacanza

Le brave mamme ogni tanto ammettono di avere bisogno di una vacanza

Le brave mamme ogni tanto ammettono di avere bisogno di una vacanza dai figli.Non sopporto le mamme che fanno le perfettine. Quelle che i figli sono la ragione di vita, che sono felici semplicemente per il fatto di essere mamme e tutto il resto del mondo intorno a loro non ha più valore.Non sopporto quelle che si credono mamme migliori di te solo perché tu sei sincera e si ogni tanto lo ammetti di aver bisogno di una vacanza. Di momenti tutti per per te.Perché le brave mamme non sono quelle che si immolano sull’altare dei figli.

I bambini non sono tutti uguali mettiamocelo in testa

I bambini non sono tutti uguali mettiamocelo in testa

I bambini non sono tutti uguali mettiamocelo in testa.

Lo sappiamo, ne siamo consapevoli tutti quanti. Ogni bambino è unico e speciale. Diverso dall’altro.

Ogni bimbo raggiunge le sue tappe e le sue conquiste in un tempo diverso da ogni altro bambino.

E specie nell’infanzia questa unicità andrebbe valorizzata.

Ed è proprio per questo che non ha senso cercare di fare raggiungere ai bambini più piccoli gli stessi obiettivi negli stessi tempi. Non si possono conformare i bambini.

Perché le mamme lo sanno sempre. Le mamme sanno tutto.

Perché le mamme lo sanno sempre. Le mamme sanno tutto.

Perché le mamme lo sanno sempre. Le mamme sanno tutto.

Le mamme hanno sempre ragione.

Le mamme non sbagliano mai.

Sembrano fasi fatte ma non sono frasi fatte, è la verità. Perché il legame delle mamme è un legame fatto di sangue, di cuori che battono allo stesso ritmo.

Un legame di sudore.

Di notti insonni e silenziose. Di ninne nanne cantate al buio, in silenzio.

Di silenzi fin troppo rumorosi.

Le mamme sanno tutto. Riconoscono un pianto da lontano.

Le mamme lo capiscono se c’è qualcosa che non va. Perché le mamme lo sanno.

Le mamme non sono ansiose le mamme proteggono. Proteggono il proprio cuore che vive in un corpo distaccato. che affronta la vita nelle sue gioie e nei suoi dolori.

Perché le mamme lo sanno sempre. Le mamme sanno tutto.
Perché le mamme lo sanno sempre. Le mamme sanno tutto.

Perché le mamme vorrebbero ma non possono trasformarsi in scudo magico.

E proteggere e difendere.

Non possono esserci sempre e quando non ci possono essere e devono delegare il loro cuore soffre.

Le mamme lo sanno quando qualcosa non va per il verso giusto.

Riconoscono un sorriso forzato. Alle mamme basta uno sguardo. Un cuore che batte leggermente più forte. E lo capiscono.

Le mamme lottano.

Con adolescenti che non riconoscono più. Esseri cosi lontani eppure cosi vicini a quei bambini che hanno partorito.

Le mamme cullano.

Le mamme consolano.

E abbracciano di abbracci forti, di abbracci dolci.

E proteggono giorno e notte. Quando c’è il sole e quando piove. A volte in silenzio, a volte facendo troppo rumore, ma le mamme sono sempre li. Sedute in un angolo che controllano. Aiutano e sono pronte a correre se c’è bisogno di loro. E a restare se invece non ce n’è.

Le mamme ci sono.

E le mamme lo sanno.

Le mamme lo sanno sempre, sin dal primo giorno.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Tu sei tutte le mie prime volte. Buon compleanno amore mio

Tu sei tutte le mie prime volte. Buon compleanno amore mio

Tu sei tutte le mie prime volte.

Sono già passati sei anni, da quando sei arrivata tu che hai rappresentato tutte le mie prime volte.

La prima volta che ho fatto un test di gravidanza, e il positivo con timidezza e coraggio si è presentato subito.

La prima volta che ho partorito e ho conosciuto quel dolore così decantato, così temuto e allo stesso tempo magicamente desiderato. L’unico dolore nella vita che ti porta a qualcosa di buono e bello.

L’unico dolore che ha davvero un senso.

La prima volta che ho tenuto tra le braccia un neonato. E ne ho annusato il profumo. Così nuovo eppure così familiare.

La prima volta in cui la vita ha saputo stupirmi per davvero.

Amare un figlio non è obbligatorio e nemmeno scontato

Amare un figlio non è obbligatorio e nemmeno scontato

Amare un figlio non è obbligatorio e nemmeno scontato.

Darei la mia vita per i miei figli. Ogni volta che li vedo soffrire faccio tutto quello che posso e anche quello che non posso perché non succeda più.

Ogni loro desiderio è quasi un ordine quando possibile.

Scenderei in guerra per loro. Darei il mio sangue fino all’ultimo respiro per loro.

Prima loro poi io.

Ma c’è un ma. Quello che è per me il modo più semplice e scontato di essere mamma non è cosi per tutte.

Io sarò sempre il tuo porto sicuro tra le insidie del mondo

Io sarò sempre il tuo porto sicuro tra le insidie del mondo

Io sarò sempre il tuo porto sicuro tra le insidie del mondo.

Lo sono stata dal giorno in cui ho scoperto che tu eri li, silenziosa e immobile.

Come un meraviglioso miracolo che piano piano si stava compiendo.

Sei stata la sorpresa più bella e allo stesso tempo più difficile della mia vita. Come quanto ricevi un grande regalo che ti rende felice e allo stesso tempo ti spaventa. perché p troppo bello per essere vero.

Poi una notte d’inverno sei arrivata. Col tuo viso tondo e i capelli neri.

E mi hai insegnato a prendermi cura di te.

E così facendo hai curato me e le ferite che portavo nel mio cuore.

Non c’è stata notte che non abbiamo passato insieme, coi tuoi capelli sulla mia faccia e quei piedi sempre più grandi a piantarsi sotto le mie costole.

Ti ho regalato ogni oggetto e ogni attenzione possibile. Poi un giorno ti ho regalato un fratellino.

Un’altro miracolo, un nuovo sole nella nostra vita. Dico nostra perché la mia vita è anche vostra da quando ci siete voi.

E come se ci fosse sempre stati siete diventati il mio porto sicuro.

La ragione per cui ogni giorno mi sveglio.

Il motivo per cui vado a lavoro anche se vorrei scappare ai caraibi.

La ragione per cui lavoro sul mio carattere. E mi tappo la bocca anche le volte in cui vorrei parlare. Ma non lo faccio.

Il motivo per cui scendo a compromessi con gli altri.

E sedo la mia indole ribelle. E sorrido anziché sgridarvi quando vedo che siete come me. Perché con la genetica non c’è nulla da fare.

Cerco di mostrarmi con una mamma forte e sicura, anche se a voi basto così come sono semplicemente me stessa.

Inciampo spesso, ma trovo in voi la forza per rialzarmi e tirare su la testa.

Non so cosa vi riserverà questa vita.

Ma so per certo che ogni volta che cadrete la mia mano sarà li pronta ad aiutarvi a rialzarvi.

E ogni volta che avrete bisogno di sentirvi a casa io sarò li.

Con un abbraccio, un bacio o un sorriso.

Io sarò il vostro porto sicuro ogni volta che vorrete o ne avrete bisogno.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Un figlio complica e mette a dura prova la vita di coppia

Un figlio complica e mette a dura prova la vita di coppia

Un figlio complica e mette a dura prova la vita di coppia.

Avevo già scritto un post sull’argomento Perché non ha senso stare insieme solo per i figli.

Oggi più che mai voglio ribadire questo concetto.

Con almeno un figlio cambia tutto. Ed è difficilissimo non far scivolare il rapporto nell’abitudine e nella quotidianità. Che sono gli ingredienti fondamentali per rompere la magia e distruggere la coppia.

Finché si è solo in due  si può organizzare sempre qualche avventura all’ultimo minuto, si può ravvivare il rapporto in ogni momento.

Quando c’è un bambino invece la pianificazione è necessaria. E la maggior parte delle volte succederà che se organizzi qualcosa, la sera prima il bambino avrà come minimo la febbre.

E si entra in una spirale di monotonia e di noia.

Sarà il mio carattere, ma questa cosa la sento molto forte.

Non voglio dirvi di non fare figli. E nemmeno che i figli siano un’esperienza brutta perché ritengo che i kiei figli siano la cosa più bella che ho fatto.

Evviva i rimedi che vengono dalla natura! La propoli e le sue qualità

Evviva i rimedi che vengono dalla natura! La propoli e le sue qualità

Evviva i rimedi che vengono dalla natura! La propoli e le sue qualità.

La natura è perfetta.

Ne sono convinta da quando ho partorito i miei figli. Da allora tutte le volte che ho potuto mi sono affidata ai rimedi naturali.

E non sto dicendo che rifiuto i farmaci, sto dicendo che quando sia io che i bambini abbiamo piccoli malesseri facilmente risolvibili in prima battuta mi affido ai rimedi naturali.

Ci sono nonni e nonni. Mica tutti sono tutti belli e bravi

Ci sono nonni e nonni. Mica tutti sono tutti belli e bravi

Ci sono nonni e nonni. Mica tutti sono tutti belli e bravi.

Carina la credenza che tutti i nonni siano generosi, gentili, disponibili coi nipoti.

Il mito del nonno che fa di tutto e di più per i nipoti è pura fantasia nella maggior parte dei casi.

C’è il nonno quello super, quello che fa regali di nascosto, sorprese improvvisate e che a Natale si presenta con mezzo negozio di giocattoli.

Ma non è solo una questione economica, io parlo sopratutto di generosità di affetto, di gesti semplici. Di pensieri. Del desiderio di rendere felice.

Parlo di esserci come aiuto e supporto ai genitori che lavorano, e se non può essere un supporto fisico può essere economico.

Parlo di attenzioni. Di desiderare di esserci per le feste di compleanno e se non possibile almeno di mandare un regalo. E così semplice e banale oggi come oggi mandare regali in tutta Europa a costo zero.

E molto facile raccontare e decantare un amore verso dei nipoti senza dimostrarlo in fatti.

E facile parlare senza poi alla fine fare davvero attaccandosi alle giustificazioni più banali e insensate.

E facile di di amare i propri nipoti vedendoli una volta all’anno e per il resto del tempo mancare in qualsiasi gesto affettuoso, anche un semplice regalo di Natale.

Ci sono poi quelli vicini che non chiamano nemmeno per sapere come stanno i bambini.

E quelli che:” io i miei figli me li sono cresciuta da sola e tu devi fare altrettanto. Però ci tengo ai bambini

Poi ci sono loro.

Ci sono nonni spettacolari.

Che fanno i salti mortali per esserci ed aiutare i figli. Ho visto nonni sempre presenti sempre all’uscita dalle scuole.

Nonni che che ancora lavoravano prendersi permessi per aiutare, per esserci.

Nonni fare addirittura oggettivamente troppo. Ma in fondo qual’è la misura del troppo quando una cosa è fatta col cuore e con amore?

Poi ci sono tanti che tanto parlano e nulla fanno. Alcuni hanno il coraggio di criticare quelli che fanno a dir loro troppo.

Ma io penso che tutto quello faccio per i miei figli non è mai troppo, perché coi figli non esistono misure del troppo amore, del troppo affetto, della troppa dedizione finché una persona se la sente.

Non saranno mai troppi i baci, né i momenti da passare insieme. Non sarà troppo l’affetto e l’aiuto che col cuore darò loro quando ne avranno bisogno.

Non è troppo quando mi siedo insieme a mia figlia a fare i compiti. Non sono mai troppe le attenzioni, né le mani date per affrontare insieme le difficoltà e i momenti difficili.

I nonni non sono tutti uguali.

I bambini invece amano allo stesso modo finché sono piccoli. Poi crescono e capiscono.

E tanti troppi bambini restano delusi.

Non è facile al giorno d’oggi essere generosi. Ed essere nonno non rende automaticamente buoni e generosi.

Anzi.

E non sono cattiva io solo perché dico le cose come stanno.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Essere mamme e imparare a voler bene anche a sé stesse. Prodotti Esi

Essere mamme e imparare a voler bene anche a sé stesse. Prodotti Esi

Essere mamme non significa rinunciare a sé stesse.

E non significa nemmeno volersi meno bene.

I figli l’amore lo moltiplicano e allo stesso tempo non devono toglierlo a noi stesse.

Le gravidanze molto spesso segnano il corpo, lo cambiano. Non tutte hanno la fortuna di avere, dopo il parto, un aiuto che permetta di ritagliarsi un po’ di tempo solo per sé stesse e i propri bisogni.

Anzi la maggior parte di noi dopo aver passato la giornata a correre tra casa, asili, lavoro e supermercati si sente dire:” eh ma se non sei dimagrita è perché non ti impegni abbastanza, dovresti andare un po’ in palestra”.

Come se il tempo fosse raddoppiabile su richiesta. Come se esistesse una app che magia ecco qui che la giornata magicamente diventa di 28 ore.