5 cose da fare il primo mese di vita del neonato.
Posso dire di avere ormai bambini abbastanza grandi. Chi è già mamma lo sa, quando il più piccolo parla, va all’asilo e non usa più il pannolino può essere definito grande.
L’età dei bambini non è come quella degli adulti in cui pochi anni non fanno differenza. Nei bambini sono i mesi a fare la differenza.
Per questo non dobbiamo perderci nemmeno un attimo della loro crescita.
A mio avviso il momento più dolce, romantico e allo stesso tempo faticoso e snervante è il primo mese di vita.
E un primo conoscersi, scoprirsi a vicenda. E un periodo fondamentale che resterà impresso nella mente e nel cuore tutta la vita. E anche se
mentre lo stiamo vivendo una parte di noi non vede l’ora che finisca, un giorno lo ricorderemo con dolcezza, e anche se non abbiamo mai dormito ci mancherà.
Ecco quindi le 10 cose da fare il primo mese di vita del proprio bambino:
- Contatto pelle a pelle. Il pelle a pelle viene consigliato nei primi giorni di vita per favorire l’avvio dell’allattamento. Ma è importante anche per la mamma e il bambino. E un momento intimo, dedicato solo al proprio neonato. Chiudete il mondo e i Parenti invadenti fuori dalla stanza. Il pelle a pelle è il passaggio della vita da dentro al pancia a fuori la pancia. Racchiude la transizione sia del bambino che della mamma.
- Annusare il proprio bambino e riempirsi le narici del profumo di neonato. Quel profumo di latte e di vita nuova. Quell’odore unico e cosi inconfondibile, l’odore del proprio bambino appena nato.
- Calco delle manine e dei piedini. I bambini crescono in fretta, questo crescere in fretta i primi mesi significa crescita in maniera esponenziale. Il calco che ricorderà le dimensioni delle manine e dei piedini del neonato sarà sempre un bellissimo ricordo, da tenere e riguardare, e da far vedere a loro quando saranno grandi.
- Prendersi il tempo e non pensare alla casa e alle faccende. Nemmeno al lavoro. Il post parto, sopratutto nel primo mese è un periodo sacro. Da vivere nella propria intimità e pensando egoisticamente solo a se stesse e al proprio bambino. Tutto il resto può aspettare. Può aspettare la polvere, i panni da sistemare. Possono aspettare i parenti che esigono di essere invitati a casa. Almeno in questo mese lasciamo da parte i doveri e pensiamo solo ai piaceri.
- Questo non vale solo per il primo mese, vale per sempre. Le foto. Fate quante più foto potete perché non saranno mai abbastanza quando sarete soli in casa e quel neonato ormai fattosi grande avrà preferito la compagnia degli amici alla vostra.
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica