Mese: Agosto 2020

I genitori non si scelgono… e nemmeno i figli

I genitori non si scelgono… e nemmeno i figli

I genitori non si scelgono… e nemmeno i figli.

Quando ero un’adolescente che litigavo coi miei genitori dicevo sempre che avrei voluto che loro fossero diversi. Guardavo i genitori degli altri e mi sembravano tutti più buoni e bravi dei miei.

Perché le scuole devono ripartire senza se e senza ma

Perché le scuole devono ripartire senza se e senza ma

Perché le scuole devono ripartire senza se e senza ma.

C’è una cosa che in questi giorni mi fa imbestialire: l’incertezza sulla riapertura della scuola.

Come se la scuola fosse un servizio di serie B.

Ha riaperto tutto. TUTTO. Siamo stati in vacanza e la vita ha ripreso come doveva essere. Solo la scuola è rimasta nel limbo. E questo mi fa infuriare.

Perché la scuola non è un parcheggio per genitori che lavorano ma allo stesso tempo è fondamentale per permettere ai genitori di lavorare e crescere i figli dignitosamente e senza privazioni.

Le difficoltà della futura mamma

Le difficoltà della futura mamma

Le difficoltà della futura mamma.

Vista da fuori la gravidanza sembra una passeggiata.

In realtà le cose stanno molto diversamente.

Tra pancione e acciacchi vari sono mesi difficili un pochino per tutte.

Il pancione non è facile da portare, il corpo è appesantito e tutti i movimenti ne risentono irrimediabilmente.

Tutti i movimenti sono rallentati e difficoltosi anche per la mamma più sprint.

Altra cosa che ho sempre mal sopportato delle mie gravidanze sono i risvegli notturni e la difficoltà nel dormire data dall’ingombro del pancione.

I risvegli notturni sono fisiologici e dicono siano un meccanismo studiato da madre natura per abituare la mamma a quella che sarà la vita dopo il parto.

La difficoltà a dormire è data per lo più dall’ingombro del pancione.

La mia posizione preferita per dormire è a pancia in giù, posizione che negli ultimi mesi non posso più tenere. Allo stesso tempo non riesco a stare a pancia in su perché mi sento soffocare quindi l’unica posizione che posso usare per dormire è sdraiarmi di lato.

Ma anche sdraiata di lato senza un adeguato sostegno non mi sento affatto comoda.

Durante questa gravidanza per fortuna ho potuto utilizzare Koala Hugs Plus . Si tratta del cuscino multifunzione che si utilizza dalla gravidanza come sostegno per il sonno della mamma, fino al primo anno del bambino infatti si trasforma sia in cuscino da allattamento che in riduttore per lettino.

Le difficoltà della futura mamma

 

Il cuscino è davvero enorme e della consistenza giusta. Utilizzandolo dormendo di lato ed abbracciandolo come faccio io in questa foto da sostegno sia alle gambe che alla pancia  consentendo di rilassare il corpo e dormire molto bene. E stata la svolta di questa gravidanza!

Navigando sul sito ho trovato anche il chiama angeli Koala silver Lullaby. Ogni mio bambino ha avuto il suo ciondolo e cosi per Tommasino ho scelto questo nella versione glitterata. Produce un suono costante ma delicato e lo indosso davvero con molto piacere.

Ne approfitto anche per segnalarvi i paracapezzoli in argento Koala Silver Cups che non ho ancora provato ma su cui vi aggiornerò.

Mi erano stati consigliati da diverse ostetriche nelle precedenti gravidanze e finalmente li posso provare ben consapevole del dolore che si prova durante i primi giorni allattamento mi auguro che siano di aiuto e sollievo!

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica