Mese: Marzo 2018

La verità è che sei hai dei bambini piccoli lavori solo per pagare le spese

La verità è che sei hai dei bambini piccoli lavori solo per pagare le spese

La verità è che sei hai dei bambini piccoli lavori solo per pagare le spese.

E’ una cosa vergognosa. Più andiamo avanti e più diventa difficile proprio andare avanti.Negli anni 80′ quando io ero bambina nelle famiglie lavorava uno tra i due genitori e si riusciva a vivere più che dignitosamente.

Essere mamma è molto di più di un appellativo

Essere mamma è molto di più di un appellativo

Essere mamma è molto di più di un appellativo.

Le mamme lo sanno. Essere mamma è un ruolo che ti cambia la vita.

I punti di vista.

Il senso delle cose.

E cosi finalmente capisci anche la tua di mamma. Le telefonate per sapere se sei arrivata, quelle che ti davano tanto fastidio. Sono cose capisci fino in fondo solo un in secondo momento, quando la mamma sei tu.

Pulizia e igiene della casa con animali e bambini

Pulizia e igiene della casa con animali e bambini

Pulizia e igiene della casa con animali e bambini

Sugli animali domestici come cani e gatti regna il pregiudizio che portino sporco in casa e che quindi una casa con animali non sia adatta ai bambini.

Io ho due cagnoline, ce le ho da sempre e Carlotta è nata in una casa abitata oltre che da mamma e papà da due sorelle a quattro zampe.

Quando lei ha iniziato a gattonare e a giocare seduta in terra le cagnoline sono rimaste in casa, vicino a lei. Non sono certo la persona che reclude i cani in giardino perché è nato il bambino!

Non mi sono mai fatta problemi se non pulire un po’ più spesso il pavimento.

I cani perdono peli, i bambini briciole, pezzi di plastilina, di carta e qualsiasi cosa riescano a maneggiare. Ognuno ci mette del suo e contribuisce a creare sporco in casa.

Le volte in cui prendo in mano l’aspirapolvere sono innumerevoli durante il giorno perché lo ammetto sono anche un po’ fissata.

Non saprei contare le ore spese a prendere l’aspirapolvere, attaccare il cavo, cercare la prolunga, imprecare perché non trovo l’adattatore, inciampare sul filo, pulire, e alla fine mettere a posto tutto. Cosi avanti e indietro innumerevoli volte durante la giornata.

Sono anni che medito l’acquisto di un’aspirapolvere senza filo ma ho sempre rinunciato perché comunque la potenza sarebbe stata inferiore e io ho bisogno di moltissima potenza per pulire i disastri di cani e bambini.

Poi ho scoperto LEI, MultiPower PET lo scrivo a caratteri maiuscoli perché è stata una vera svolta nella mia vita di mamma e lavoratrice.

Si tratta di un’ aspirapolvere multifunzione dotata di tecnologia ciclonica, senza filo con un’ottima efficienza di aspirazione al minimo della potenza.

Dotata di una testa completamente snodabile è in assoluto ò’aspirapolvere più leggera e maneggevole che abbia mai posseduto. Non si attacca al pavimento quindi si passa con leggerezza, non come la vecchia aspirapolvere acquistata dal non-marito che si attaccava a terra e passarla era una fatica immane.

lL MultiPower tra l’altro è dotata del FLOOR SENSOR smart tech: il sensore intelligente che  riconosce automaticamente il passaggio da una tipologia di pavimento dura a morbida (es. tappeto a pelo spesso) e viceversa, regolando la potenza aspirante e ottimizzando le prestazioni in uso.

Proprio perché ho i cani la versione che possiedo io è dotata del PET SYSTEM ovvero una speciale spazzola motorizzata con setole specifiche per la raccolta di capelli e peli di animali domestici che si pulisce. Un’altra caratteristica è la piacevole fragranza che viene rilasciata durante l’aspirazione tramite un dischetto profumato applicato al filtro.

La multipower ha una base per la ricarica con il minimo ingombro, e per averla sempre a portata di mano le ho trovato un angoletto in cucina.

Una volta completata la ricarica ha circa 60 minuti di auotnomia, e spenta ha un autoscarica trascurabile non è quindi necessaria tenerla sempre in carico quando non la si utilizza.

Una caratteristica che adoro e trovo di un’utilità pazzesca quando è necessario arrivare a pulire sotto il letto e in tutte le zone buie è il sistema d’illuminazione Led. La illumina molto bene le zone che sta pulendo permettendo quindi prestare maggiore attenzione e ottenere risultati migliori.

Il pannello di controllo è dotato di comandi touch e con un semplice sfioramento è possibile regolare la velocità.

Infine l’aspiratore è estraibile e con il tubo estensibile integrato è possibile arrivare a pulire in ogni angolo della casa e dei divani.

Con questo prodotto mi sono semplificata infinitamente le pulizie di casa e passarla più volte al giorno non è affatto faticoso.

Quindi cani e bambini si, binomio perfetto e non ho più problemi di peli in giro per casa!

 

AGGIORNAMENTO: Aggiorno questo post per elogiare la serietà e l’efficienza del servizio clienti garanzia. Questa scopa elettrica io la uso forse troppo, e spesso in malo modo per la fretta. A causa di questo mi si sono rotte le rotelline della spazzola. Essendo in garanzia nessun problema e nel giro di pochi giorni ho ricevuto tutto il pezzo nuovo senza spendere nulla.

Ottimo servizio di assistenza!

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

Prodottofornito da BlackandDecker per test prodotto

Tutte le cose che ho fatto da sola. La mia vita in poche righe

Tutte le cose che ho fatto da sola. La mia vita in poche righe

Questo post voglio dedicarlo a me, e a tutte le persone che siano donne o uomini, mamme o papà che nella vita ogni cosa che hanno se la sono guadagnata. Con fatica e sudore.

Non ho mai ricevuto regali da nessuno e la mia famiglia è stata sempre una famiglia normale. Non povera ma nemmeno benestante o potente da potermi spianare la strada nella vita.

Uova di pasqua dei Super Pigiamini Pj Masks 2018 e molto altro

Uova di pasqua dei Super Pigiamini Pj Masks 2018 e molto altro

Anche quest’anno l’amore per i Super Pigiamini vince su tutto, anzi ora che il piccolo è decisamente più consapevole l’amore per i piccoli supereroi che di notte salvano la situazione è raddoppiato in casa mia!

Le 10 cose che proprio non sopporto nelle altre persone

Le 10 cose che proprio non sopporto nelle altre persone

Le 10 cose che proprio non sopporto nelle altre persone.

Ovvero le 10 cose che più mi fanno incazzare.

  1. La prima cosa che non sopporto nelle altre persone è la falsità, la non sincerità. Essere falsi è molto più facile, perché se sei falso, sorridi a tutti, dai ragione a tutti e ti circondi di persone certo, ma di amici veri molto meno. Come dicevo sono una persona sincera, schietta che dice le cose in faccia. Ma la sincerità ha un prezzo e io quel prezzo l’ho sempre pagato e anche caro.                                                                                                 A costo di sembrare antipatica non metterò mai da parte la mia sincerità. Non smetterò mai di dire quello che penso e il bavaglio lo tiro dietro a chi me lo vorrebbe mettere
  2. I buonisti. Quelli che predicano l’essere buoni a tutti i costi a costo di calpestare se stessi. Quelli che la bontà è la prerogativa al di là anche del buonsenso.
  3. I prepotenti. Non sopporto chi con vuole prevalere sugli altri a tutti i costi, calpestando i piedi e fregandose delle altre persone, tutto per arrivare a saziare una stupida sete di potere. Quelli che se gli dai un minimo di potere credono di essere dio sceso in terra e non sono più in grado di usare il buonsenso e portare rispetto verso le altre persone.
  4. I falsi cristiani. Ovvero quelli che la domenica vanno a messa, fanno la comunione e credono che questo gli dia il passpartout per fare quello che gli pare comportandosi in maniera pessima con le altre persone, tanto poi vanno a messa e il Signore  gli persona ogni cosa.
  5. I rancorosi. Quelli che gli pesti un piede, chiedi scusa, ma loro no non te la perdoneranno mai. Perché tu quella volta gli hai pestato il piede e no non si fa. Quelli che macinano rancore, che rinfacciano anche sulla lunga distanza.
  6. Le persone chiuse. Chiuese nella propria mentalità, nel proprio minimondo senza alcuna voglia di aprire se stessi al mondo esterno e a tutte le meraviglie che può portare la diversità.
  7. I so tutto io. Quelli che “ io sono meglio di te e quello che dico io è vangelo“. Perché solo io ho la verità in tasca e non accettano opinioni e punti di vista differenti.
  8. Quelli che parlano dietro che sono poi una sottocategoria falsità, perché oltre ad essere bugiardi e regalare sorrisi a tutti parlano alle spalle degli altri criticando qualsiasi cosa.
  9. Quelli che devono dimostrare di essere felici a tutti i costi e ti diranno che stanno bene anche se hanno il fuoco dentro che li attagangalia, la testa piena di pensieri e solo tanta voglia di piangere a più non posso. Loro devono far vedere a te di essere felici, di aver fatto tutte le scelte giuste nella vita e che sanno apprezzare davvero al vita. Loro.
  10. Chi non ammette di avere delle debolezze. Chi si vede perfetto e non sopporta chi invece le sue debolezze e i propri limiti li ammette senza vergogna. Chi schifa chi invece ammette di essere semplicemente umano, coi propri pregi e i propri difetti e si i propri limiti umani.

Io queste persone proprio non le sopporto e lo dimostro.

Il problema è che in un mondo di finzione ed apparenza chi è sincero e dice le cose come stanno fa paura perché è diverso.

E quanta paura fa il diverso.

Quanta paura fa ammettere di avere dei limiti.

Quanta paura fanno le persone quelle vere. Fatte di pregi e di tanti tantissimi difetti e di limiti a volte estremi.

Quanta paura fa la vita nella sua imprevidibilità.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

 E poi un giorno imparerai ad amarti esattamente così come sei

 E poi un giorno imparerai ad amarti esattamente così come sei

E poi un giorno impararerai ad amarti esattamente così come sei.

Hai solo  5 anni e già ogni mattina litighi coi tuoi capelli, così ricci e indomabili, così belli e perfetti ai miei occhi ma non ai tuoi.

Ti pettini con attenzione, vuoi i codini e poi non ti piaci. Allora aggiungi le mollettine e ancora non sei del tutto soddisfatta e mi chiedi di aggiungere il fiocco.

L’incasinata, confusa, frettolosa, disarticolata vita da mamma

L’incasinata, confusa, frettolosa, disarticolata vita da mamma

Per quanto tu possa pensare di avere una vita frenetica, se non sei mamma non puoi nemmeno immaginare cosa sia la  vera fretta, il vero caos e il vero ritardo perenne.

Ti svegli la mattina ed è già la follia. Colazioni da preparare, bambini da aiutare a vestirsi, denti da convincersi a lavare. Zaini da preparare e pianti da consolare.

Siamo mamme ma siamo soprattutto donne

Siamo mamme ma siamo soprattutto donne

Siamo mamme ma siamo soprattutto donne.

Siamo mamme e ciò significa che prima di essere mamme siamo state solo donne. In seguito siamo diventate ANCHE mamme.

Essere mamme non significa quindi rinunciare al nostro essere semplicemente noi stesse. Quelle di un tempo. Forse un po’ più leggere e spensierate ma comunque sempre noi stesse.

Siamo mamme e donne uniche e speciali.

A volte mi guardo allo specchio e mi chiedo cosa è rimasto di quella me prima dei figli, molto più serena e con molti meno problemi. Quella me spensierata e sicuramente molto più superficiale. Poi guardo meglio e la vedo ancora, anche se orami si tiene nascosta.

I bambini mi hanno portato tanto, e mi hanno cambiato altrettanto, ma in fondo, dietro la maschera della mamma c’è ancora la ragazza di un tempo.

Che a dire il vero non mi sento così mamma, di quelle un puntigliose e noiose. In fondo mi sento una mamma come io so essere. A volte distratta e a volte così come sono sempre stata.

A volte sbadata e spesso combinaguai.

Non voglio perdere la vecchia me. Nonostante tutto, nonostante i pensieri che mi frullano per la testa e che a volte me la fanno girare siano molti di più. Ma soprattutto nonostate non debba più pensare solo per me, ma per tre.

Perché loro crescono, a dire il vero anche troppo in fretta, e quando saranno grandi la loro mamma sarò sempre io. Quella me che non voglio mettere da parte.

I figli ci cambiano molto, la vita dopo di loro non è più la stessa. Ma è importante non perdere mai il contatto con le donne che siamo e quelle che siamo sempre state.

E giusto cambiare col tempo, ed è giusto maturare, ma non perdiamo mai la gioia di vivere, e di sorridere con leggerezza.

Non è facile essere donne, magari con un lavoro ed essere buone mamme. Siamo circodate da chi si aspetta da noi sempre di più di quello che a volte riusciamo a dare.

Siamo costantemente giudicate, e ahimè in competizione tra di noi e con gli uomini.

Se abbiamo una carriera lavorativa l’essere mamme ci ha sicuramente messe in una posizione di svantaggio. Ma non per questo dobbiamo smettere di credere in noi stesse.

Io penso che in fondo noi donne abbiamo sempre avuto una marcia in più.

Buona festa delle donne a tutte le donne e a tutte le mamme del mondo!

Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Mammansia, Instagram Mammansia_chica

C’è poco da fare: non ne azzecco una!

C’è poco da fare: non ne azzecco una!

C’è poco da fare: non ne azzecco una!

Da quando sono al mondo non faccio altro che affannarmi per rendermi le cose più facili, la vita più semplice e meno complicata. E finisco sempre per ottenere l’esatto contrario!

Questo vale per tutti, il destino ci mette sempre lo zampino per complicarci la vita, ma con una buona dose di fortuna molte persone riescono ad avere una vita non dico facile, perché la vita non è facile per nessuno ma almeno agiata, serena, non troppo incasinata.