Settimana scorsa mio marito doveva andare via due giorni per una trasferta di lavoro , non avendo nonni o baby sitter a disposizione sapevo che mi sarei dovuta inventare qualcosa per intrattenere i bambini. Non è semplice trovare un attività che piaccia e intrattenga entrambi per almeno 10 minuti ( 10 minuti è già un miracolo), primo per via dell’età, due anni di differenza non sono tanti ma alla loro età c’è un abisso di differenze sia per la capacità intellettuale sia per quella motoria! Inoltre sono maschio e femmina ma sopratutto hanno gusti molto diversi! Giorgia è una piccola principessa , tranquilla e pacata adora tutti i lavori manuali ed è molto precisa. Leonardo invece tiene testa a Conan il barbaro!!! Lui è molto più vivace e fisico! Quindi anzi che perdere tempo a scervellarmi per trovare qualcosa che li tenesse entrambi impegnati ho pensato di preparare un’attività che Giorgia potesse svolgere in autonomia cosi io avrei potuto giocare con “Conan” a rotolarci per terra e correre per tutta casa.
Ho preparato diverse attività, alcune proprio per tenere Giorgia impegnata e alcune per entrambi, come aiutarmi a preparare la pasta frolla, Che poi si è trasformato in una gara a chi era più sporco di farina, eh già non vi dico in che stato era la mia cucina ma ci siamo divertiti e alla fine è questo che conta. Comunque sia il mio super organizzatissimo piano ha funzionato, più o meno… Non importa che tutto vada come pianificato ma conta arrivare a fine giornata con bambini stanchi e felici !
Tra le attività che ho proposto quella che ha avuto più successo è stato ” disegni alla finestra” ecco come si fa:
Materiali
- Scarti di cartoncini colorati
- forbici
- carta trasparente adesiva /( quella che si usa per proteggere i libri)
- nastro adesivo di carta
Non butto mai via gli scarti di carta colorata perchè so che prima o poi mi vengono utili e non ha senso sprecare la carta! Ritagliate delle forme, quello che volete! Io ho ritagliato una casetta, un sole, delle nuvole, petali e gambi , e dei disegni molto stilizzati della nostra famiglia. Mettete tutte le forme ritagliate su un vassoio ( sapevo che questo vassoio dello zushi mi veniva utile prima o poi #maibuttareniente #siriciclatutto) in modo che siano visibili e facili da prendere.
Ora il passaggio più antipatico, prendete il rotolo di carta adesiva trasparente e ritagliate in base alla misura della vostra finestra. Appoggiate sulla finestra il foglio adesivo con la parte appiccicosa verso di voi e fissate in cima e in fondo con il nastro adesivo di carta. (meglio se vi fate aiutare in questo step)
Avrei preferito la carta trasparente ma c’era solo questo effetto opaco. Ora non vi resta che dare il vassoio con le forme ritagliate e lasciar libero sfogo!
Avevo preparato il materiale per una finestra ma Giorgia ha voluto fare anche l’altra, e avrebbe fatto tutte le finestre di casa se non avessi finito il rotolo di carta adesiva!
Spero questa attività vi torni utile ! 🙂 Buon divertimento!!