Il panettone gastronomico è una classica ricetta di Natale, ottimo come antipasto o per i buffet ed è carino che anche i bimbi abbiano il loro in versione mini, farcito in modo più semplice con le cose che preferiscono. L’ho preparato con il mio lievito madre e non ho messo burro nell’impasto, se volete farlo con il lievito di birra potete usarne 8 g e poi seguire il procedimento facendo una lunga lievitazione.
Con queste dosi ne vengono 10 mini panettoni.
Mini panettone gastronomico
Ingredienti:
- 470 g farina forte tipo manitoba
- 125 g lievito madre
- 250 g acqua
- 15 g zucchero
- 20 g sale
- 30 g olio extravergine di oliva
Per spennellare:
- q b acqua
- q b olio extravergine di oliva
Rinfrescare il lievito madre per tre volte in un giorno prima di utilizzarlo.
Nella planetaria (ma si può fare anche a mano) mettere il lievito madre e la farina, iniziare a mescolare a bassa velocità aggiungendo pian piano l’acqua, unire anche lo zucchero e il sale, poi l’olio e finire con l’acqua sempre poca per volta.
Impastare per almeno 10 minuti fino ad avere un impasto liscio, ben incordato e che si stacca dalle pareti.
Mettere l’impasto sulla spianatoia infarinata, impastare un pochino e fare le pieghe di rinforzo, poi formare una palla, metterla in una ciotola leggermente oliata, coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino a che l’impasto sarà triplicato. Io l’ho impastato la sera e l’ho lasciato lievitare a temperatura ambiente per tutta la notte circa 12 ore.
Vi lascio il video su come fare le pieghe di rinforzo.
Quando l’impasto sarà lievitato, metterlo nuovamente sulla spianatoia, sgonfiarlo e fare le pieghe di rinforzo, formare una palla e metterla nello stampo.
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino a che l’impasto arriva quasi al bordo dello stampo. Ci sono volute circa 12 ore
Spennellare delicatamente con un’emulsione di olio e acqua e infornare in forno preriscaldato a 190° per circa 35/40 minuti,( regolatevi con il vostro forno), mettetelo a cuocere nel ripiano basso per non far bruciare la cupola, se vedete che si scurisce, copritelo con la carta stagnola.
Toglierlo dal forno e lasciarlo raffreddare bene prima di tagliarlo a fette orizzontali.
Per le farciture seguite i gusti dei vostri bimbi, io ho messo tra la prima e la seconda fetta prosciutto cotto e formaggio, e tra la terza e la quarta pomodoro, tonno, olio e sale.
“Con questa ricetta partecipo al contest di Natale di Allacciate il grembiule”
Guardate tulle le ricette dello SPECIALE NATALE
Seguitemi su Facebook, sulle pagine Le passioni di MAM e Le pappe di MAM
Cercate Le passioni di MAM anche su twitter, G+, pinterest e Instagram, mi troverete anche li.
Iscrivetevi nel mio canale You Tube per vedere le mie video ricette.
Ora sono anche su Telegram