Il gelato alla fragola è il preferito da mia figlia Emma e anche il mio a dire la verità e allora perché non farlo in casa, è sicuramente più sano e genuino perché preparato con le fragole fresche, latte e panna e non con prodotti in polvere che spesso usano le gelaterie o ancora peggio quelli confezionati. Vi do il procedimento con e senza gelatiera, sono tutti e due molto facili da realizzare, senza gelatiera ci vorrà solo un poco di tempo in più.
Gelato alla fragola
Ingredienti:
- 150 g di zucchero
- 150 g di latte intero
- 150 g di panna fresca da montare, va bene anche quella vegetale
- 200 g di fragole mature
Con la gelatiera: lavare per bene le fragole,togliere il picciolo, tagliarle a pezzi e frullarle insieme allo zucchero, aggiungere il latte e poi la panna e frullare ancora, io l’ho fatto con il frullatore ad immersione.
Versare il tutto nella gelatiera e far andare per circa 30 minuti, poi mettere il gelato in un contenitore freddo che avremmo tenuto un poco nel freezer e mettere nel congelatore per qualche ora.
Senza gelatiera: montare molto bene la panna.
Lavare per bene le fragole,togliere il picciolo, tagliarle a pezzi e frullarle insieme allo zucchero, aggiungere il latte e poi la panna montata, mescolare dal basso verso l’alto per non farla smontare, mettere il tutto in un contenitore freddo che avremmo tenuto un poco nel freezer (meglio se è di acciaio), mettere nel congelatore per mezz’ora, quindi toglierlo e mescolare per bene e rimettere nel congelatore di nuovo per mezz’ora, ripetere questo procedimento per 6 o 7 volte e poi lasciare nel congelatore per alcune ore.
Seguitemi su Facebook, sulle pagine Le passioni di MAM e Le pappe di MAM con tante simpatiche ricette per i vostri bambini.
Cercate Le passioni di MAM anche su twitter, G+, pinterest e Instagram, mi troverete anche li.
Iscrivetevi nel mio canale You Tube per vedere le mie video ricette.