Scuole chiuse: cosa possiamo fare con i bambini

Riccardo e Lorenzo
Riccardo e Lorenzo: idee su cosa fare con i bambini con le scuole chiuse

Scuole chiuse, idee su cosa fare con i bambini

La notizia delle scuole chiuse in tutta Italia, data da un giorno all’altro, ha gettato nel panico molti genitori. Non tutti hanno nonni disponibili oppure baby-sitter. E molti devono continuare ad andare al lavoro, non potendosi prendere ferie o altri per poter guardare i bambini. Chi resta a casa si chiede anche cosa fare per intrattenere i bambini nei prossimi 10 giorni (sempre che poi la chiusura delle scuole non venga prorogata). Si dice che la noia faccia bene ai bambini. Ma avere dentro casa uno o più bambini che si annoiano e non sanno più cosa fare non è semplice.

Si sconsiglia ovviamente di portarli in luoghi chiusi ed affollati. Quindi al bando i centri commerciali. Si potrebbe fare una passeggiata al parco, ma bisogna evitare di farli giocare con altri bambini. I teatri sono chiusi. I musei invece sono aperti, ma con entrate ridotte. A Roma c’è ad esempio il Museo Explora, che resta aperto ma con un massimo di 85 persone (tra bambini e genitori) a turno.

Per avere qualche idea su cosa fare con i bambini in questi giorni, ho chiesto qualche consiglio a Riccardo Arpinelli, party planner dell’agenzia Fantasia Feste.

  • Quali consigli daresti per intrattenere i bambini durante la chiusura delle scuole?

E’ un periodo particolare per tutti noi in modo particolare per i bambini, credo sempre che la spensieratezza dei bambini e il loro sorriso deve essere anche contagioso per noi adulti! Consiglio di usare la creatività, nostro punto di forza. Potete creare un grande cartellone colorato con 7 box, uno dedicato ad ogni giorno, dove inseriremo attività da svolgere con orari disegni e obiettivi! (ad esempio: ore 9:00 colazione, ore 9.30 laviamo i denti, ore 9.45 laboratorio creativo, ore 10.15 lettura favola e varie attività a seconda di come sarà organizzata la giornata). In questo modo i bambini non si annoieranno e faranno tante attività. Non scordiamoci di inserire magari delle attività che i bambini fanno a scuola come una lettura, o delle attività simili!

  • Molti bambini devono restare con i nonni, perché i genitori devono andare al lavoro, come possono divertirsi insieme?

Agganciandomi all’idea del cartellone con attività giornaliere, nelle ore in cui saranno con i nonni potrebbero cimentarsi in una preparazione di un dolce che poi mangeranno a merenda, una lettura di una favoletta o perché no, un gioco di società che potrebbe anche essere una tombola!

  • Cosa si può fare a casa per non farli annoiare?

I giochi e le attività sono tanti. Voi conoscete bene i vostri bambini, cercate di fargli fare cose che solitamente li divertono. Attività creative che stimolano la loro fantasia, lavoretti, giochi di società. Televisione e smartphone sono concessi, ma ricordatevi di mettere del tempo che non superi i 20 minuti. Mi raccomando: i bambini vanno stimolati! Questa è una cosa alla quale tengo molto!

  • Cosa si può fare all’aperto?

Possiamo fare diverse attività se le belle giornate ci accompagnano, come munirsi di gessetti e colorare un pezzetto di marciapiede. Con disegni e o magari il tradizionale gioco della campana oppure il tris! I bambini si divertiranno e alla prima pioggia andrà via senza sporcare e inquinare!

  • Durante le feste di compleanno, ci sono attività che si possono far fare ai bambini cercando di fargli mantenere una distanza di sicurezza?

Certamente! Con i bimbi non è facile, perché si abbracciano e dimostrano sempre affetto! Ma in ogni caso tra raffreddori e malanni di stagione evitiamo sempre troppo contatto e sanifichiamo tutto ad ogni fine festa, già da prima del decreto del ministro del 4/03/20. Ora ci siamo attenuti al decreto e tutte le attività di eventi al momento sono posticipati

  • Molte attività che lavorano quotidianamente a contatto con il pubblico stanno subendo un calo di richieste. Voi come state vivendo questo periodo di paura del contagio? Si fanno lo stesso le feste di compleanno o avete notato un calo o un numero maggiore di disdette? 

Dai primi casi al Nord Italia abbiamo avuto delle feste posticipate, ma abbiamo continuato con tanti eventi usando le norme igieniche e sanitarie comunicate. Dal decreto emanato dal governo in data 4/03/20, dove comunica che sono sospese anche manifestazioni ed eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non mantenere la distanza di sicurezza abbiamo avvisato tutti i nostri clienti e feste ed eventi sono al momento posticipati.

  • Un messaggio per tutti in questo momento così particolare?

Dobbiamo imparare dai bambini e sorridere sempre! Sono giorni particolari ma siamo certi che tutto presto tornerà alla normalità! Nel frattempo ci stiamo organizzando per stare vicini con dei video giochi che i bambini potranno fare da casa in questi giorni! Amiamo quello che facciamo e ci mettiamo sempre il cuore, in questi momenti più che mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *