
Red Velvet, la ricetta
La Red Velvet è una torta rossa veramente molto semplice e veloce da fare. E molto buona. Fino a poco tempo fa non la conoscevo. In America è molto famosa, ma qui in Italia non mi era mai capitato di vederla. All’inizio non mi ispirava molto come torta, ma poi abbiamo provato a farla a casa e mi è piaciuta. E piace anche alle piccole di casa.
La ricetta che utilizziamo è quella che si trova sul libro American Bakery di Laurel Evans, edito da Gribaudo, anche se in genere noi dimezziamo le dosi scritte sul libro e viene una torta da 20 cm di diametro. E’ la preferita di mio marito per il suo compleanno.
Ingredienti
Ecco tutti gli ingredienti che servono per la torta:
- 165 grammi di farina 00
- 150 grammi di zucchero
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di cacao
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 165 grammi di olio di semi
- 120 grammi di latticello
- 2 cucchiaini di colorante rosso
- mezzo cucchiaino di aceto bianco
Ingredienti per la farcia:
- formaggio spalmabile (tipo Philadelphia), 175 grammi
- 175 grammi di burro
- 175 grammi di zucchero a velo
Ingredienti per il (finto) latticello:
- 60 grammi di latte
- 60 grammi di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di succo di limone
Per chi non lo sapesse, il latticello è un prodotto della trasformazione della panna in burro. Tipico della cucina angloamericana. Si può acquistare già pronto oppure se ne può preparare una versione casalinga. Noi preferiamo fare a casa il finto latticello per la Red Velvet. Basta mescolare gli ingredienti (latte, yogurt e limone) e lasciar riposare da 5 a 15 minuti prima di utilizzarlo.

Vediamo ora il procedimento per preparare la Red Velvet
- Setacciare la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il cacao e il sale.
- Sbattere le uova, l’olio, il latticello, il colorante e l’aceto, finché saranno ben amalgamati (se il composto non dovesse risultare molto rosso, si può anche aggiungere un po’ più di colorante).
- Unire il composto con le uova a quello con la farina e mescolare.
- Si può cuocere la torta tutta insieme o dividere l’impasto in due metà. Nel primo caso poi dovrete tagliarla a metà per aggiungere la farcia, altrimenti avrete già le due metà separate. L’impasto va cotto in forno a 180° per circa 45/50 minuti (le istruzioni sul libro dicono 25/30 minuti, ma a me non bastano mai). Sul libro consigliano di dividere l’impasto in 2 metà, noi invece, in genere per comodità, cuociamo la torta in un’unico stampo e poi la tagliamo a metà.
- Mentre la torta cuoce nel forno, si può preparare la farcia.
- Frullare il formaggio con il burro per amalgamarli (bastano pochi secondi).
- Aggiungere lo zucchero a velo e frullare ancora (sempre per pochi secondi).
- Mettere una metà della torta su un piatto da portata e farcirlo con una parte della farcia, coprire con l’altra metà della torta e ricoprirla tutta con la farcia rimasta in modo che all’esterno sia completamente bianca.
Sul sopra della torta, per decorarla un po’, abbiamo sbriciolato un po’ della torta stessa. Provatela… è veramente molto buona!