Pubblicità

Pastiera napoletana: una nuova ricetta

Pastiera napoletana tradizionale
Pastiera napoletana tradizionale

Pastiera napoletana

Ultimamente stiamo utilizzando una ricetta nuova per la pastiera napoletana di Pasqua. Un po’ diversa rispetto alla prima ricetta che preparavamo. Visto che viene bene, magari ve la propongo. La ricetta è quella che si trova sul barattolo di grano Chirico.

Qualche precisazione prima di tutto. Noi prepariamo 2 pastiere, una con i canditi e una con le gocce di cioccolato (perché non a tutti piacciono i canditi). Per questo, negli ingredienti, le quantità di canditi o di gocce di cioccolato vanno raddoppiate se volete fare 2 pastiere uguali (o solo con i canditi o solo col cioccolato).

Per amalgamare tutti gli ingredienti, noi usiamo la planetaria. Se non avete la planetaria, potete farlo senza problemi a mano. Ed infine, utilizziamo stampi da 22 cm. Queste dosi vanno bene quindi per fare 2 pastiere da 22 cm (o in alternativa una pastiera da 28 cm di diametro).

Pastiera con cioccolato da cuocere
Pastiera con cioccolato da cuocere

Ingredienti

Ecco gli ingredienti per la pasta frolla:

  • 500 gr di farina 00 (farina debole)
  • 250 gr di zucchero
  • 200 gr di burro
  • 109 gr di uova intere (sono circa 2 uova)
  • scorza di mezzo limone

Ed ecco gli ingredienti per il ripieno della pastiera:

  • 420 gr di grano cotto
  • 100 ml di latte
  • 30 gr di burro
  • scorza di un limone
  • 700 gr di ricotta di mucca (o pecora)
  • 600 gr di zucchero
  • 5 uova intere e 2 tuorli
  • 5 gr di cannella in polvere
  • 2 fialette di essenza di fior d’arancio da 1 gr
  • 1 bustina di vanillina da 0,5 gr
  • 20 gr di frutta candita
  • 20 gr di gocce di cioccolato
Pastiera tradizionale da cuocere
Pastiera tradizionale da cuocere

Procedimento per la pasta frolla

Amalgamare il burro ammorbidito con lo zucchero nella planetaria. Quando si sarà formata una crema liscia, aggiungere le uova sbattute. Infine aggiungere la farina e gli aromi. Fare lavorare il composto giusto il tempo che la farina si amalgami al resto degli ingredienti. Compattare il composto in un panetto, ricoprire con la pellicola e mettere in frigorifero.

Pastiera con cioccolato
Pastiera con cioccolato

Procedimento per la pastiera

Versare il grano in un tegame, aggiungere il latte, il burro e la scorza del limone. Riscaldare il composto a fuoco lento per circa 10 minuti. Fare raffreddare e filtrare il composto per togliere la scorza del limone. Nel frattempo ripassare la ricotta e frullarla con lo zucchero.

Amalgamare le uova con la cannella, l’essenza di arancia e la vanillina. Unire i 3 composti ed amalgamarli bene. A questo punto, visto che noi prepariamo due pastiere diverse, dividere a metà il composto ed aggiungere in uno i canditi e nell’altro le gocce di cioccolata.

Prendere la pasta frolla e stenderla col mattarello (noi l’abbiamo stesa ad uno spessore di 3 mm. Foderare i due stampi e versare il composto sopra la frolla. Aggiungere sopra qualche striscia di pasta frolla.

Informare a 180° per circa 70 minuti (noi abbiamo un forno a gas). Lasciare raffreddare. Prima di servire, aggiungere un po’ di zucchero a velo sopra. L’ideale sarebbe di prepararle alcuni giorni prima di Pasqua, in modo che diventi più saporita per la colazione pasquale!PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *